Sagre a Carbuta e Gorra, tributo ai Pink Floyd a Ceriale e Cristina d’Avena a Vado: ecco cosa fare nel weekend di Ferragosto
- Postato il 15 agosto 2025
- 0 Copertina
- Di Il Vostro Giornale
- 5 Visualizzazioni


Savonese. Il weekend di Ferragosto prosegue con tantissimi eventi e proposte per far divertire divertire e trascorrere ore di relax in tutta la provincia. Proseguono le sagre di Ferragosto a Carbuta, la Sagra du Pan Fritu in provincia di Imperia, Sagralea e domenica inizia la sagra delle Melanzane Ripiene a Gorra. A Ceriale musica protagonista con il Pink Sonic Tour, mentre a Borghetto due serate di spettacolo con i Monkey Grove e lo show “Scimmiottando la TV”. A Vado Ligure c’è Cristina D’Avena insieme ai Gem Boy, infine a Pietra c’è il Mercato Riviera delle Palme. Ma ora entriamo nel dettaglio del programma degli eventi ferragostani.
FERRAGOSTO A CARBUTA
Tre giorni di gastronomia, musica e divertimento nel verde dei castagni. Dal 14 al 16 di agosto torna l’atteso appuntamento con il 53esimo Ferragosto a Carbuta, nel bosco di San Rocco.
L’evento, promosso da Pro Loco Calice Ligure Carbuta APS, con il patrocinio del Comune di Calice Ligure, prevede tutti i giorni l’apertura degli stand gastronomici dalle ore 19.
Il 15 agosto alle ore 12 ci sarà il Pranzo di Ferragosto, mentre il 16 agosto, sempre alle 12, il Pranzo di San Rocco.
Il Programma musicale serale prevede invece:
Giovedì 14 agosto: serata con Danilo Ponti
Venerdì 15 agosto: musica con Luca Panama
Sabato 16 agosto: chiusura in allegria con gli Oasi Latina – Summer Tour
Qui il programma completo dell’evento
VIA ALLA SAGRA DELLE MELANZANE RIPIENE
Nella frazione Gorra, dal 17 al 19 agosto, torna la 56ª Sagra delle Melanzane Ripiene. L’evento, organizzato dalla Pro loco di Gorra e Olle A.P.S. con il sostegno della Regione Liguria, offrirà ogni sera, a partire dalle 19, specialità locali, ottimo vino e, naturalmente, il piatto protagonista.
Il programma musicale prevede:
DJ set a cura di Cashmere e Mugugno Linalese tutte le sere.
Domenica 17: musica dal vivo con i Deja Vu.
Lunedì 18: Christian e i Luna Nueva.
Martedì 19: i Libero Arbitrio.
Per facilitare l’accesso, sarà attivo un servizio di bus navetta gratuito ogni 20 minuti (dalle 19 alle 24) con partenza dalla stazione ferroviaria di Finale Ligure e da via Genova a Finalpia e fermata intermedia a Finalborgo.
In caso di maltempo, la sagra sarà posticipata a mercoledì 20 agosto.
Qui tutte le informazioni.
CRISTINA D’AVENA IN CONCERTO A VADO INSIEME AI GEM BOY
L’evento dell’estate è alle porte: Cristina D’Avena, regina indiscussa delle sigle dei cartoni animati, arriva a Vado Ligure per un grande show insieme ai Gem Boy. Un tuffo nella nostalgia e nel divertimento, capace di far cantare e ballare grandi e piccini.
Il concerto è in programma sabato 16 agosto ai Giardini a mare, con inizio alle ore 21 e ingresso gratuito fino a esaurimento posti. L’area concerto aprirà alle ore 20, con tre varchi di accesso, di cui uno riservato alle persone con disabilità, alle autorità e agli autorizzati. La capienza massima è di 4.000 persone, per questo gli organizzatori invitano ad arrivare per tempo per garantirsi l’accesso.
Per motivi di sicurezza, non sarà consentito introdurre bottiglie di vetro o bombolette spray. Saranno ammesse bottigliette d’acqua in plastica senza tappo. Dalle ore 20 l’area del parco giochi “Robinson” e la spiaggia libera adiacente resteranno chiuse al pubblico.
Il Comune di Vado Ligure invita il pubblico alla massima collaborazione per garantire una serata sicura e piacevole per tutti: “Sarà una serata di musica, allegria e ricordi – conclude il primo cittadino – da vivere e cantare insieme sotto le stelle di Vado”.
Per il programma completo clicca qui
SAGRA DU PAN FRITU
Dal 15 al 17 agosto torna anche quest’anno uno degli appuntamenti più attesi dell’estate in alta Valle Arroscia: la Festa di San Bernardo d’Armo, accompagnata dalla tradizionale Sagra du Pan Fritu. Tre giorni di festa, musica, tradizioni e gastronomia nella suggestiva cornice del Colle omonimo di Armo, uno dei più piccoli comuni della Valle Arroscia, per vivere insieme momenti di allegria e convivialità immersi nella natura.
Il programma:
15 agosto
Serata DJ con DJ Bruzz e Pit Mitchell
16 agosto
Pomeriggio con spettacolo delle Ballerine Country
Serata musicale con l’orchestra Mike e i Simpatici
17 agosto
Pomeriggio animato da:
Fisarmonica delle Alpi
Intrattenimento per grandi e piccini con FEM Spettacoli – “A Word of Fun”
Serata con l’orchestra Rossella Casale
A partire da venerdì 15 agosto e per tutta la durata della manifestazione saranno aperti gli stand gastronomici al coperto, dove si potranno gustare le specialità tipiche locali, in particolare il celebre “pan fritu”.
Un’occasione unica per riscoprire i sapori della tradizione, divertirsi con musica e spettacoli per tutte le età e trascorrere qualche ora in un contesto accogliente e autentico.
L’evento è organizzato con il patrocinio del Comune di Armo e la collaborazione di associazioni e attività locali.
Qui i dettagli sulla manifestazione
SAGRALEA TORNA AD ALBENGA
Torna uno degli appuntamenti più attesi dell’estate ligure: Sagralea, la Rassegna del Vino Pigato e degli altri Vini Liguri, che quest’anno è alla sua 56ª edizione e si svolgerà fino a sabato 16 agosto 2025 nella suggestiva cornice di Salea d’Albenga.
Organizzata dalla Cooperativa Macchia Verde – Salea Oggi Eventi, con il patrocinio della Regione Liguria, della Città di Albenga e della Strada del Vino, Sagralea è una celebrazione dell’enogastronomia ligure, unendo in un’unica grande festa vino, sapori, musica e tradizione.
Ogni sera, a partire dalle ore 19, apertura delle cucine e degli stand espositivi: cucina tipica ligure, degustazione e vendita di vini liguri, con particolare attenzione al Pigato, musica, balli e divertimento per tutte le età, spazi e animazioni dedicate ai bambini.
Tutte le sere, inoltre, dalle 22.30 alle 01.00 (sabato fino alle 03.00) si accende la festa con i DJ Set di: DJ Bonny, DJ Lenny, DJ Giorgino, DJ DG e con la musica live di: Anni ’90 e La Combriccola del Blasco.
Leggi qui le informazioni sulla sagra
A CERIALE IL PINK SONIC TOUR
Nell’ambito della 18esima edizione della rassegna “Rotonda sul mare”, promossa dal Comune di Ceriale e dalla provincia di Savona, in collaborazione con i commercianti e le associazioni cittadine e organizzata dall’Agenzia Hpi Event di Giampiero Baldini, domenica 17 agosto in piazza della Vittoria ci sarà un omaggio ai Pink Floyd.
Arriva infatti a Ceriale una tappa del tour europeo del “Pink Sonic Show”, lo spettacolo in cui i Pink Sonic presentano il meglio della discografia dei Pink Floyd. Con un chiaro richiamo ai periodi di Pulse e Delicate Sound of Thunder la scaletta è una vera immersione nei suoni e nelle scenografie dei concerti più gloriosi della band che ha segnato la storia del rock.
L’ingresso dell’evento è a pagamento.
La rassegna “Rotonda sul Mare” propone anche per l’estate 2025 un grande parterre di artisti fra comici e musicisti di primo piano garantendo tante serate di divertimento.
Qui le informazioni sulla serata
A BORGHETTO DUE SERATE DI SPETTACOLO
La settimana di Ferragosto a Borghetto si concluderà con un weekend tra risate e musica in Piazza Marinai d’Italia!
Si comincia sabato 16 agosto alle ore 21.30, con lo spettacolo “Scimmiottando la TV”, ultimo appuntamento della rassegna “Risate sul molo”. Una serata esilarante, in cui si rivivranno le magiche atmosfere di famosi programmi televisivi di tutti i tempi. Verrà ripercorsa la storia del piccolo schermo coinvolgendo il pubblico in un grande show condito dalla comicità. Tutto sarà possibile e sul palco potranno salire fantomatici ospiti, che si alterneranno a colpi di scena, per spaziare dentro e fuori la TV. Conduce l’inviato del programma satirico più famoso d’Italia Luca Galtieri, con la partecipazione di Marco Carena e di Giacomo Aicardi.
Domenica 17 agosto sempre alle ore 21.30, la potente chitarra di Matteo Garbarini, insieme alla sua band ligure Groove Monkey, accompagneranno il pubblico in un percorso immaginario attraverso il Blues, il POP ed il Rock, tre generi musicali strettamente legati ed interconnessi, di cui il Blues sembra fare la parte del “padre saggio”, mentre il Rock, del “figlio ribelle” ed il POP del figlio irriverente. Un “concerto raccontato” che celebra la musica come linguaggio universale, capace di emozionare, far riflettere e unire generazioni. Un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di musica e cultura.
Il gruppo, formato dal chitarrista ligure Matteo Garbarini alla chitarra e alla voce, Fabio Oliva al basso e Filippo Piluso alla batteria, presenteranno i brani in chiave chitarristica, scegliendo autori di fama mondiale come Stevie Ray Vaughan, Eric Clapton, Jimi Hendrix, Mark Knopfler, David Gilmour, Albert King, John Mayer, Kenny Wayne Shepherde.
L’ingresso è gratuito.
Qui il programma completo dell’evento
IL MERCATO RIVIERA DELLE PALME A PIETRA LIGURE
Domenica 17 agosto, il Mercato Riviera delle Palme torna a Pietra Ligure per la nona tappa del tour 2025 che porterà i migliori ambulanti della Liguria in viale della Repubblica.
Dalle 8 alle 19,30 tanti banchetti invaderanno la località del ponente savonese per offrire la possibilità a residenti e turisti di trascorrere una giornata di shopping all’aria aperta con abbigliamento e accessori per tutti i gusti.
Ci sarà un vasto assortimento con le novità delle collezioni e prodotti di qualità. Ad accogliere i clienti, come sempre, personale gentile e competente in grado di indirizzare chiunque verso la scelta giusta.
I banchi saranno ricchi di occasioni estive dall’abbigliamento agli accessori per uomo e donna, con tante proposte anche gastronomiche.
Qui le informazioni sull’evento
GLI EVENTI DEL WEEKEND DA ASINOLLA
L’estate prosegue con tante attività e iniziative al Parconatura di Asinolla a Pietra Ligure.
Dal 14 al 17 agosto speciale FESTA DELLA BIRRA – giovedì pic-nic serale sotto gli alberi degli ulivi e postazioni barbecue disponibili per grigliate.
Venerdì 15 agosto a pranzo e cena il GRILL&BEER, la grigliata di Ferragosto (così come sabato 16 agosto, solo alla sera).
Domenica 17 a pranzo pic-nic sotto gli alberi degli ulivi e postazioni barbecue disponibili per grigliate.
Non mancheranno le iniziative con gli amici animali del parco:
Venerdì 15 agosto GIOCHI DI UNA VOLTA e SALUTO AGLI ASINI (15 e 30); GIOCHI IN SELLA (ore 16 e 30); GIOCHI D’ACQUA CON I CAVALLI (ore 17 e 30).
Sabato 16 agosto A SPASSO CON SANTIAGO (16 e 30) e a seguire GIOCHI E COCCOLE con gli amici asinelli.
Domenica 17 agosto spazio alla MERENDA IN STALLA (16 e 30) e la divertente CACCIA AL TESORO (17.00).
“Tutte le attività in compagnia del nostro staff!”.
“AsinOlla è pronta per le giornate clou dell’estate con Ferragosto tra natura, relax, buon cibo, condivisione e tanto divertimento” afferma la presidente dell’Asd pietrese Maria Teresa Bergamaschi.
“Gli ospiti e visitatori potranno vivere una esperienza davvero unica, in una location a pochi passi dal mare, dove ammirare le bellezze del nostro territorio”.
“E oltre al nostro servizio bar-ristoro il team di AsinOlla sarà a disposizione per le varie attività con asini e cavalli” conclude.
Sempre a disposizione attività con asini e cavalli su prenotazione. E ricordiamo il servizio bar-ristoro, postazioni con tavoli, barbecue, merende e aperitivi, oltre a eventi privati, compleanni, cerimonie.
PRENOTAZIONI: per attività con asini e cavalli 3491985292 anche via WhatsApp; per servizio bar-ristoro, prenotazione tavoli, barbecue e area pic-nic per feste e compleanni: 3451747357 – https://t.me/AsinOlla – www.asinolla.it
Questi sono solo alcuni degli eventi in programma per questo fine settimana, ma tanti altri sono presenti nella sezione Eventi di IVG.it, scoprili qui con una ricerca personalizzata.