Rustichelli (Antitrust): “Dazi distorsivi, rafforzare modello Ue. In 2 anni restituiti a consumatori 150 milioni”

  • Postato il 15 aprile 2025
  • Economia
  • Di Blitz
  • 1 Visualizzazioni

“Il sistema del commercio internazionale, a lungo fondato sull’integrazione produttiva e sul libero scambio, è oggi scosso dall’introduzione di un pervasivo reticolo di dazi e di altre misure non tariffarie, gravemente distorsivi del confronto concorrenziale tra imprese e tra Paesi”. Con queste parole il presidente dell’Antitrust, Roberto Rustichelli, ha aperto la sua Relazione annuale, lanciando un allarme sul crescente clima di protezionismo che rischia di compromettere gli equilibri economici globali. Secondo Rustichelli, “in un contesto di relazioni commerciali tese, la tradizionale vocazione agli scambi internazionali e la stretta integrazione nelle filiere produttive globali rendono l’economia europea particolarmente esposta alle fluttuazioni dei mercati e alle nuove spinte protezionistiche”.

Crescita e modello europeo

Il presidente ha sottolineato che per affrontare questo scenario, la soluzione passa dal rafforzamento del modello europeo di sviluppo: “Per questo, la crescita nell’attuale scenario è sempre più legata al rafforzamento del modello europeo di sviluppo affinché, valorizzando pienamente il mercato unico, si riducano le vulnerabilità strutturali e la dipendenza da fattori esterni, colmando il divario di produttività e innovazione rispetto ad altre economie”.

Più concorrenza, più diritti

Rustichelli ha inoltre evidenziato l’importanza di una riforma regolamentare in chiave pro-concorrenziale, “che favorisca l’imprenditorialità e la riallocazione delle risorse alle attività più produttive”. Ha ricordato come “le liberalizzazioni nei mercati dei servizi introdotte in Italia tra il 2005 e il 2019 hanno portato ad un aumento della produttività del lavoro compreso tra i 3 e gli 8 punti percentuali” e che la riduzione delle barriere regolamentari all’ingresso “è stata associata a una diminuzione dei prezzi pari al 6,5%”. Ma la concorrenza, ha precisato, è molto di più: “La promozione della concorrenza non è funzionale soltanto alla crescita economica. Come riconosciuto dalla Corte Costituzionale, esiste un legame profondo e virtuoso tra la promozione del mercato concorrenziale e i diritti dei cittadini”. Secondo Rustichelli, “il corretto funzionamento dei meccanismi concorrenziali può dare, infatti, un contributo prezioso alla tutela di alcuni diritti fondamentali che vanno oltre il tradizionale perimetro del consumo di beni e servizi, per attingere a sfere più ampie di partecipazione civile e sociale”.

In 2 anni restituiti a consumatori 150 milioni

“Dalla stima effettuata secondo la metodologia sviluppata dall’OCSE nel 2014, emerge che, nel periodo 2015-2024, i benefici a favore delle imprese e dei consumatori derivanti dall’attività dell’Autorità sono stati pari a circa 9,16 miliardi di euro, di cui 729 milioni nell’ultimo anno” ha sottolineato Rustichelli. In particolare “l’attività svolta a tutela dei consumatori nel biennio 2023-2024 ha consentito di generare risparmi superiori a 28 milioni di euro, nonché la restituzione, a 900.000 consumatori, di oltre 150 milioni di euro”.

L'articolo Rustichelli (Antitrust): “Dazi distorsivi, rafforzare modello Ue. In 2 anni restituiti a consumatori 150 milioni” proviene da Blitz quotidiano.

Autore
Blitz

Potrebbero anche piacerti