Rottamazione, costerebbe meno del previsto. Si cercano le risorse
- Postato il 13 febbraio 2025
- Di Agi.it
- 1 Visualizzazioni
![](https://images.agi.it/pictures/agi/agi/2025/02/12/175204909-42f185bd-c85d-4bbb-9b81-00386d698e24.jpeg)
Rottamazione, costerebbe meno del previsto. Si cercano le risorse
AGI - Da un miliardo e duecento milioni a due miliardi al massimo. Secondo quanto riferisce all'Agi una fonte parlamentare che ha partecipato al Consiglio federale della Lega sono queste le cifre alla base dell'operazione della rottamazione delle cartelle di cui si sarebbe parlato nella riunione.
Non dunque i 5 miliardi stimati in un primo momento, cifra rilanciata nei giorni scorsi anche dal responsabile economico di Fdi, Marco Osnato che aveva chiesto al ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti di spiegare come coprire il costo di questa rottamazione. "120 rate tutte uguali in dieci anni, senza sanzioni e interessi, per aiutare milioni di italiani onesti in difficoltà", ha spiegato più volte Matteo Salvini.
"L'obiettivo è arrivare a una vera Pace Fiscale per milioni di italiani in buonafede", è tornato a sottolineare anche oggi. A dare il via libera all'operazione è stato proprio il titolare del dicastero di viale XX settembre. Che ha parlato di "sostenibilità", con "le dovute cautele". Stop senza se e senza ma ai furbi, il ragionamento. E necessità di condividere il provvedimento con chi ha la delega sul fisco, ovvero il viceministro Leo.
L'obiettivo è approvare un provvedimento sulla rottamazione delle cartelle entro la primavera. I tecnici, spiega un'altra fonte, stanno lavorando alle coperture. C'è chi non esclude di poter arrivare ad un dl ad hoc, ma non sarebbe stato deciso lo strumento normativo. La Lega però oggi ha voluto rilanciare: "Un impegno di pace fiscale preso con gli italiani per aiutare tanti cittadini per bene che non sono riusciti, pur volendo, a pagare le tasse. Agli uccelli del malaugurio che sperano - e spesso scrivono - in un centrodestra diviso, rispondiamo con proposte di buonsenso da condividere con gli alleati", taglia corto il vicesegretario della Lega Andrea Crippa.
Sulla stessa lunghezza d'onda gli altri esponenti del partito, da Gusmeroli a Gravaglia. Salvini ai suoi, durante la riunione di oggi, ha riferito di aver incontrato la premier Giorgia Meloni questa mattina e sottolineato nuovamente il buon clima all'interno della maggioranza. Ma Forza Italia continua a sostenere che la priorità deve essere il taglio delle aliquote Irpef, riforma per la quale servono almeno 2,5 miliardi.
"Se Giorgetti dà il via libera significa che ci saranno anche le risorse per l'Irpef", dice un 'big' azzurro. "Siamo tutti d'accordo" sulla rottamazione, "l'unico problema è trovare le risorse per poterla fare. Se siamo in grado di garantire le risorse naturalmente non ci opponiamo, anzi", ha detto il ministro per i rapporti con il Parlamento Luca Ciriani. Durante il Federale la Lega ha ribadito inoltre il pieno sostegno al ddl sicurezza (la linea resta quella di approvarlo senza modifiche), all'autonomia regionale e all'efficientamento delle province.
Continua a leggere...