Romagna, temporale con raffiche oltre i 120 all’ora: in 23 evacuati da un treno, zone irraggiungibili a Milano Marittima

  • Postato il 24 agosto 2025
  • Cronaca
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 1 Visualizzazioni

Un violento temporale con raffiche di vento oltre i 120 chilometri all’ora ha colpito la Romagna nelle prime ore del mattino di domenica, provocando allagamenti, caduta di alberi e danni agli stabilimenti balneari. In particolare, a Milano Marittima, frazione di Cervia (Ravenna) e nota località turistica della riviera, diversi pini sono caduti su auto in sosta, giardini e case, rendendo irraggiungibili intere zone abitate. Decine le richieste di intervento ai Vigili del fuoco: per far fronte alla situazione è stato fatto ricorso ai volontari. I pompieri hanno chiesto alla popolazione di “non attivare droni o oggetti volanti” per non interferire con l’attività dei loro droni in volo per i rilievi. “Il temporale delle 4:30, con forte vento e precipitazioni intense, ha provocato l’allagamento di strade e la caduta di alcuni alberi a Milano Marittima. È attivo il monitoraggio del territorio. Si raccomanda la massima attenzione negli spostamenti”, informa sui social il sindaco di Cervia Mattia Missiroli.

All’alba 23 persone sono state evacuate da un treno bloccato sulla linea Rimini-Ravenna a causa di un albero caduto sui binari: sulla ferrovia Rimini-Ferrara la circolazione è sospesa dalle 6 nel tratto tra Rimini e Cesenatico per danni causati dall’alluvione. I treni regionali possono subire variazioni o cancellazioni, mentre per ora è regolare il traffico sulla linea ad alta velocità. Gli interventi richiesti ai Vigili del fuoco nel Riminese sono circa ottanta, con squadre di emergenza arrivate a supporto dal comando di Forlì-Cesena. A Rimini il Comune, con l’assessore alla Protezione civile Yuri Magrini, parla di un “evento molto severo” con 74 millimetri di pioggia; cinque i sottopassaggi allagati, uno con un’auto all’interno. La polizia locale sta monitorando le vie ancora allagate, il deflusso delle acque sta avvenendo in modo regolare, anche perché ha smesso di piovere. Ci sono scantinati allagati e alberi caduti: il coordinamento provinciale ha attivato le squadre di supporto ai vigili del fuoco.

Il temporale ha causato danni anche nel Cesenate, in particolare nei comuni costieri di Cesenatico, Gatteo e San Mauro Pascoli: ci sono stati interventi per piante cadute sulle linee elettriche, sulla sede stradale e su un bungalow in un campeggio a Cesenatico, allagamenti di sottopassi e garage interrati.

L'articolo Romagna, temporale con raffiche oltre i 120 all’ora: in 23 evacuati da un treno, zone irraggiungibili a Milano Marittima proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti