Roma-Udinese: probabili formazioni, indisponibili, arbitro, statistiche

  • Postato il 9 novembre 2025
  • Di Virgilio.it
  • 2 Visualizzazioni

RomaUdinese accende l’11a giornata di Serie A 2025-26: si gioca allo Stadio Olimpico di Roma il 9 novembre 2025 con fischio d’inizio alle 18:00. In classifica la Roma è 4ª con 21 punti (7 vittorie, 3 sconfitte; 10 gol fatti, 5 subiti), mentre l’Udinese è 9ª a quota 15 (4 vittorie, 3 pareggi, 3 sconfitte; 12 gol segnati, 15 incassati).

Probabili formazioni di Roma-Udinese

La Roma dovrebbe confermare il 3-4-1-2: con Dybala ai box, spazio alla fantasia di Pellegrini alle spalle di Soulé e El Shaarawy. Sulle corsie, Wesley e Tsimikas potrebbero garantire ampiezza, mentre in mezzo Cristante e Koné darebbero equilibrio. Dietro, terzetto con Çelik, Mancini e Ndicka a protezione di Svilar; l’opzione Hermoso resterebbe jolly dalla panchina, così come Dovbyk come arma a gara in corso. L’Udinese si orienterebbe su un 3-5-2: Okoye tra i pali, in difesa Bertola, Kabasele, Solet; quinti Zanoli e Kamara, con Ekkelenkamp, Karlström e Atta in mediana. Davanti, occhio all’ex Zaniolo accanto a Buksa. Fuori Kristensen, dubbio su rotazioni in corsia con Ehizibue e Zemura alternative.

  • Roma (3-4-1-2): Svilar; Çelik, Mancini, Ndicka; Wesley, Cristante, Koné, Tsimikas; Pellegrini; Soulé, El Shaarawy.

  • Udinese (3-5-2): Okoye; Bertola, Kabasele, Solet; Zanoli, Ekkelenkamp, Karlström, Atta, Kamara; Zaniolo, Buksa.

Gli indisponibili di Roma-Udinese

  • Roma – Infortunati: Dybala (problema al bicipite femorale), Angeliño (malattia), Bailey (problema al bicipite femorale), Ferguson (infortunio alla caviglia). Squalificati: nessuno.
  • Udinese – Infortunati: Kristensen (problema al bicipite femorale). Squalificati: nessuno.

Le ultime partite giocate

La Roma arriva da un percorso altalenante ma solido (3 successi nelle ultime 5), mentre l’Udinese ha trovato continuità tra pareggi e vittorie pesanti.

Roma ok ko ok ok ko
Udinese x x ok ko ok

Nelle ultime 5 di campionato la Roma ha totalizzato 9 punti, l’Udinese 8. Questo il dettaglio:

  • Roma

Fiorentina-Roma 1-2; Roma-Inter 0-1; Sassuolo-Roma 0-1; Roma-Parma 2-1; Milan-Roma 1-0.

  • Udinese

Udinese-Cagliari 1-1; Cremonese-Udinese 1-1; Udinese-Lecce 3-2; Juventus-Udinese 3-1; Udinese-Atalanta 1-0.

L’arbitro di Roma-Udinese

Arbitra il signor Collu. Assistenti CipressaTrinchieri, IV Mucera, VAR Dionisi, AVAR Fabbri. Nella stagione 2025-26 Collu ha diretto 6 gare in Serie A, fischiando 3 calci di rigore, con 27 ammonizioni e nessuna espulsione: una media di circa 4.5 gialli a partita.

  • Arbitro: Collu
  • Assistenti: Cipressa – Trinchieri
  • IV: Mucera
  • VAR: Dionisi
  • AVAR: Fabbri

Statistiche interessanti

All’Olimpico la Roma storicamente detta il ritmo contro l’Udinese: i giallorossi hanno vinto la gran parte degli incroci interni dell’ultimo quindicennio, spesso mantenendo la porta inviolata. La squadra di casa viaggia con una difesa d’élite (appena 5 gol subiti in 10 turni) e una pressione alta molto efficace. Occhio ai duelli sulle fasce, dove la spinta di Wesley/Tsimikas potrebbe incrociare la gamba di Zanoli/Kamara, e agli episodi su palla inattiva, spesso decisivi in questo confronto.

  • La Roma ha vinto 8 delle ultime 10 sfide di A con l’Udinese (1N, 1P), incluse le 5 più recenti, con un complessivo 13-3.
  • L’Udinese ha incassato almeno 2 reti in ognuna delle ultime 5 gare contro la Roma; mai sei match di fila subendo 2+ gol coi giallorossi.
  • Nelle ultime 16 gare interne di A contro l’Udinese, la Roma ne ha vinte 14; in 6 delle ultime 9 all’Olimpico è arrivato anche il clean sheet.
  • La Roma segna in media 1 gol a partita (10 in 10): tra le partenze meno prolifiche della sua era a tre punti dopo 10 gare.
  • L’Udinese ha raccolto almeno 15 punti dopo 10 turni sia nel 2024/25 sia nel 2025/26: un passo superiore rispetto a molte stagioni recenti.
  • La Roma non vuole infilare due ko di fila in A come non accade dal novembre-dicembre 2024; allora il filotto arrivò a quattro.
  • Contrasto di identità: Roma terza miglior difesa nei top-5 campionati (5 subiti) contro un’Udinese che ne ha concessi 15.
  • Pressing alto di qualità: solo il Como fa più recuperi offensivi di Roma (77) e Udinese (72) in Serie A.
  • Dovbyk ha già colpito l’Udinese lo scorso anno (rigore decisivo nel 2-1): possibile bersaglio preferito in A.
  • Zaniolo, ex Roma, è a segno da due gare: punta a eguagliare la sua miglior serie realizzativa nei top campionati.

Le statistiche stagionali di Roma e Udinese

Numeri a confronto: la Roma brilla per solidità (5 gol subiti in 10 gare) e possesso (59,4%), mentre l’Udinese produce con buone percentuali (12 gol, conversione 14,46%) ma concede di più (15 reti al passivo). I giallorossi tirano di più (115 totali) con precisione al 46,09%; i bianconeri replicano con 83 conclusioni e 44,58% di tiri in porta. Disciplinare: 19 gialli Roma, 23 Udinese. Due modelli diversi destinati a incrociarsi nei dettagli.

Roma Udinese
Partite giocate 10 10
Numero di partite vinte 7 4
Numero di partite perse 3 3
Numero di partite pareggiate 0 3
Gol totali segnati 10 12
Gol totali subiti 5 15
Media gol subiti per partita 0,5 1,5
Percentuale possesso palla 59,4 47,1
Tiri totali 115 83
Tiri in porta 53 37
Percentuale di tiri in porta 46,09 44,58
Clean sheet 5 2
Cartellini gialli 19 23

Segui in diretta questa partita e tutte le altre della Serie A

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti