Roma-Torino 0-1, pagelle: Simeone un lampo nel buio, salta audio Dazn e auricolare arbitro, la rabbia dell'Olimpico

  • Postato il 14 settembre 2025
  • Di Virgilio.it
  • 2 Visualizzazioni

L’uno-due napoletano degli ex Simeone-Ngogne stende la Roma all’Olimpico. Il Torino fa il colpaccio per 1-0 fuori casa, si riscatta dopo un avvio di stagione deludente e dà la prima ‘mazzata’ psicologica a Gasperini che pregustava di agganciare Napoli e Juventus in vetta. Gioia immensa, invece, per Baroni che torna da avversario all’Olimpico e lo fa a testa altissima dopo una vittoria conquistata con le unghie e con i denti ma, soprattutto, con un eurogol di Simeone al 59′. Il bomber argentino corre lungo tutta la fascia sinistra, dialoga con Ngogne che gli serve un assist, e con un tiro a giro da manuale stende Svilar con un colpo da biliardo da fuori area. Olimpico ammutolito, poi furioso per le continue perdite di tempo del direttore di gara a cui salta ripetutamente l’audio dell’auricolare dal 70′ in poi (stessa cosa per DAZN che si scusa in diretta).

Non basta l’entrata in campo di Ferguson dal secondo tempo: l’irlandese non fa niente in 45′ più recupero extra large: la Roma si ferma a 6 punti in classifica e momentaneamente al quarto posto; i granata invece risalgono in 7a posizione a quota 4 punti in Serie A.

Roma-Torino, la chiave tattica della gara

Gasperini conferma il sistema di gioco del 3-4-2-1 ma, rispetto alla trasferta a Pisa, cambia diversi interpreti. Anzitutto non c’è un vero “nove” in avanti: ruolo inedito per Dybala e Soulé che agiscono da prime punte, con il duo Dovbyk-Ferguson lasciato in panchina. Difesa e centrocampo rispecchiano in toto quelli visti nel precedente turno, mentre spicca la titolarità di El Ayanoui nei due giocatori a supporto della Joya.

Mister Baroni cambia, invece, pochissimo rispetto al precedente turno di campionato e conferma praticamente nove giocatori su 11. Le uniche novità sono rappresentate dal rientro di Ismaijli post-infortunio e dalla titolarità di Lazaro. Il Torino, in campo con il 3-4-3, insidia i giallorossi nei duelli a centrocampo.

Lo spazio che lascia il Torino è ben poco, la Roma è costretta a giocare soltanto in pochi metri di campo con Dybala che gioca più spalle alla porta che da vera prima punta. Per dare maggiori centimetri in avanti, Gasperini chiede ad El Aynaoui di inserirsi in area al fianco di Dybala con Soulé che scala sulla destra per tentare i cross verso il centro.

Clicca qui per rivivere tutti i momenti salienti di Roma-Torino

Roma-Torino: giallo Ferguson che entra solo dal 45′ in poi

In pochi si aspettavano che Ferguson non partisse titolare contro il Torino. Gasperini, in avanti, preferisce schierare due seconde punte che svolgono il ruolo inedito di prime. Soulé e Dybala, infatti, agiscono dalla trequarti avversaria in su, non danno punti di riferimento alla squadra di Baroni anche se, in fase offensiva, risultano poco incisivi e fanno accusare la mancanza di saltatori nell’area di rigore avversaria.

Lo stesso Gasperini cambia tutto dal 45′ in poi, dopo un primo tempo sottotono dell’attacco giallorosso, e schiera in avanti Ferguson (al posto di Dybala) e Baldanzi (al posto di El Aynaoui).

Clicca qui per le statistiche di Roma-Torino

I top e flop della Roma

  • Soulé 6. Gioca nel ruolo inedito di prima punta ma non si rende particolarmente pericoloso in fase offensiva, qualche buon tiro dalla distanza e tanti inserimenti in profondità che però non sbloccano il risultato.
  • Svilar 6,5. Tiene la Roma in partita nella parte finale del match quando il Torino intensifica gli attacchi.
  • Ferguson 5.5. Isolato in avanti, non supportato adeguatamente dal reparto offensivo. Sbaglia anche stop facili quando riceve palla in profondità.
  • Dybala 5.5. Gioca prettamente spalle alla porta ma con scarsi risultati, poco decisivo nei primi 45′. Sostituito da Gasperini che fa entrare Ferguson al suo posto.
  • Cristante 5. Nell’uno contro uno con Simeone, al 58′, concede all’attaccante argentino troppo spazio per poter calciare verso la porta e trovare la rete del vantaggio. Gasperini lo boccia al 64′ preferendogli Pisilli.

Clicca qui per le ultime news sulla Roma

I top e flop del Torino

  • Simeone 7. Fa tutto da solo al 58′ quando porta il Toro in avanti con un gol straordinario: corre lungo tutta la fascia sinistra, fa salire la squadra guadagnando metri in profondità, uno-due con Ngonge e un tiro a giro da fuori area che batte Svilar.
  • Isarel 6. Salva più volte il Torino e in area va a scontrarsi con i saltatori della Roma per conquistare il pallone nei minuti finali.
  • Vlasic 6. Più volte pericoloso dalla distanza ma non trova la rete per ottimi interventi di Svilar.
  • Coco 6. Annulla Dybala nel primo tempo, segue attentamente gli sviluppi del gioco avversario e si fa trovare pronto in difesa.
  • Ngogne 6. Assist per Simeone in occasione del vantaggio granata: sale con il compagno in fase offensiva e gli serve un passaggio verso il limite dell’area da cui poi nasce il tiro di Simeone. Esce al 64′ per Aboukhlal.
  • Casadei 5. Ha perso più sfide (11) durante la partita. Esce al 64′: al suo posto Ilic.

Clicca qui per le ultime news sul Torino

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti