Roma, riecco Zaniolo: l’ex seppellisce l’ascia di guerra, le scuse per l’esultanza con l’Atalanta e il ricordo di Tirana
- Postato il 5 novembre 2025
- Di Virgilio.it
- 6 Visualizzazioni
Nicolò Zaniolo si prepara ad affrontare la Roma all’Olimpico, nello stadio in cui un anno fa si rese protagonista di un gol e di un’esultanza esagerata contro la sua ex squadra. Un gesto per cui oggi l’attaccante dell’Udinese chiede scusa, ricordando invece i momenti felici vissuti con i giallorossi.
- Zaniolo a Roma un anno dopo
- Le scuse ai tifosi della Roma
- Il ricordo di Tirana
- La speranza per il futuro
Zaniolo a Roma un anno dopo
Nel processo di maturazione di Nicolò Zaniolo, tornato a giocare e a segnare con continuità con la maglia dell’Udinese dopo la difficile stagione scorsa, c’è anche un momento per riguardare agli errori del passato. Tra questi, per ammissione dello stesso attaccante, c’è l’esultanza smodata a cui si abbandonò quasi un anno fa all’Olimpico, nel dicembre 2024, dopo la rete segnata con la maglia dell’Atalanta nel 2-0 con cui la Dea si impose sulla Roma.
Zaniolo tornerà in quello stadio domenica con l’Udinese: sa che l’accoglienza per lui non sarà delle migliori, ma in un’intervista concessa al Messaggero Veneto l’attaccante ha voluto comunque chiedere scusa per quel gesto.
Le scuse ai tifosi della Roma
“Premetto che quella esultanza non la rifarei. Ho sbagliato”, dichiara Zaniolo al quotidiano, aggiungendo poi di aver compreso perché quel suo comportamento avesse destato tanto scalpore. “Non so come mi accoglieranno (i tifosi della Roma, ndr), immagino che molti siano rimasti offesi dal mio comportamento, ma li capisco. Penserò a concentrarmi sulla partita anche perché in campo contro la Roma non ci andrà Zaniolo, ma l’Udinese”.
Il ricordo di Tirana
Nel corso dell’intervista Zaniolo spiega che l’inesperienza l’ha portato a commettere tanti errori durante la sua esperienza alla Roma (“a 18 anni ho fatto doppietta in Champions League, non era facile tenere la testa sulle spalle”, dice), ma ricorda anche quello per lui è il suo ricordo più felice degli anni in giallorosso: il gol partita nella finale di Conference League contro il Feyenoord, a Tirana. “È stato incredibile – le sue parole – Alla vigilia sentivamo molto la partita, la Roma non vinceva da anni un titolo. Quella partita è stata il coronamento di un’intera stagione. È stato uno dei giorni più belli della mia vita”.
La speranza per il futuro
L’addio alla Roma nel gennaio del 2023, invece, è stato un momento molto duro per Zaniolo. “Andare via per me è stata una botta molto dolorosa”, confessa l’attaccante, che poi spera di poter far pace con i tifosi giallorossi. “Non è finita benissimo ma mi auguro che con il tempo tutto si appiani. La mia compagna è di Roma e mio figlio è nato là”, conclude Zaniolo.