Roma-Inter, moviola: il fuorigioco sul gol di Bonny e i cartellini nel taschino per 70', graziato Ndicka

  • Postato il 19 ottobre 2025
  • Di Virgilio.it
  • 1 Visualizzazioni

Quarantuno anni, bancario, internazionale con oltre 200 gare di serie A alle spalle, Davide Massa – scelto per Roma-Inter, è uno degli arbitri più esperti al momento presenti nel campionato italiano di Serie A. Risale infatti al gennaio 2011 il suo esordio nel massimo campionato, in Fiorentina-Lecce. La promozione in pianta stabile in CAN A arriva solo un anno dopo, precisamente a luglio del 2012. Una carriera fulminante, che lo porta, dopo appena un paio d’anni, a diventare internazionale. Il debutto sul campo europeo porta la data del 17 luglio 2014, in Elfsborg-Inter Baku, valevole per la qualificazione all’Europa League. Dalla second alla “first class” europea il percorso è lungo e servono circa 6 anni, la promozione avviene a giugno 2018 e la prima gara di Champions League è Porto-Lokomotiv Mosca. Massa in stagione aveva diretto finora solo due gare di terza fascia: Genoa-Lecce e Pisa-Udinese.Vediamo come se l’è cavata ieri all’Olimpico il fischietto ligure.

I precedenti di Massa con Roma e Inter

Massa l’anno scorso aveva arbitrato Roma-Inter, vinta 1-0 dalla squadra di Inzaghi e fu contestato per non aver espulso Cristante per un brutto fallo su Thuram. In tutto 30 precedenti con i nerazzurri che con lui ne hanno vinte 20, pareggiate 5 e perse 5. Trentuno gli incroci con i giallorossi (10 vittorie della Roma, 12 pareggi e 9 sconfitte)

L’arbitro ha ammonito sette giocatori

Coadiuvato dagli assistenti Meli e Cecconi con Feliciani IV uomo, Meraviglia al Var e Abisso all’Avar, l’arbitro ha ammonito Lautaro, Ndicka, Ziokowski, Hermoso, Mkhitaryan, Sucic, Baldanzi.

Roma-Inter, i casi da moviola

Questi gli episodi dubbi della gara. Primo giallo al 5′ ed è per Lautaro che manda giù da dietro Wesley, che si stava involando verso la porta avversaria: Al 6′ , su assist di Barella, segna Bonny sul filo del fuorigioco, bucando la linea della Roma. C’è un check del Var che conferma: la posizione dell’ex Parma è regolare, gol valido. Diversi minuti dopo infatti compare l’animazione del fuorigioco semiautomatico che conferma come fosse Celik a tenere il suo avversario in posizione regolare. Al 30′ su un cross di Wesley, Bastoni spinge in area Celik con entrambe le mani e incrocia la sua corsa col ginocchio: per l’arbitro non c’è niente.

Al 32′ dopo una reciproca trattenuta, Celik dà un buffetto ad Acerbi, che cade a terra simulando un colpo violento mai avvenuto. Massa non interviene. Al 40’ ammonito Ndicka per fallo su Bonny. Al 43’ graziato Dumfries per un intervento ruvido su Mancini. Al 44′ Dumfries e Mancini inseguono il pallone, l’esterno dell’Inter interviene direttamente sul difensore una volta capito che non poteva arrivare per primo: manca il giallo. Al 46′ rischia tanto Ndicka, che con un cartellino giallo già a carico interviene da dietro su Lautaro. Massa sorvola. Al 52′ proteste dell’Inter per una punizione dal limite concessa ai giallorossi per un gomito di Acerbi sul tiro di Konè, il braccio sembrava attaccato al corpo.

La gara si innervosisce, l’arbitro che fino a quel momento aveva ammonito poco si scatena. Al 70′ ammonito il neo-entrato Ziokowski per un intervento pericoloso su Pio Esposito. Al 73′ giallo per Hermoso per una trattenuta su Mkhitaryan, poi giallo allo stesso armeno dell’Inter e a Sucic per una trattenuta a Baldanzi. Al 95′ giallo anche per Baldanzi per un pestone a Zielinski. Dopo 5′ di recupero Roma-Inter finisce 0-1.

Le sentenze di Marelli

A fare chiarezza sui casi dubbi della gara è Luca Marelli. Il moviolista di Dazn parte dall’ammonizione a Lautaro in avvio: “Punita l’azione potenzialmente pericolosa perché Wesley aveva campo, il giallo a Lautaro è per Spa”. Sulle scintille tra Celik ed Acerbi Marelli è lapidario: “Celik ha rischiato un comportamento antisportivo ma considerata l’entità del contatto direi che l’arbitro ha fatto bene a lasciar correre”. Sulla mancata ammonizione a Dumfries poi aggiunge: “Massa sta gestendo molto ma in questo caso il giallo ci stava perché per due volte di fila ha commesso falli al limite”

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti