Roma-Inter, Gasperini è una furia contro Dimarco: le urla del tecnico durante i cambi
- Postato il 18 ottobre 2025
- Di Virgilio.it
- 2 Visualizzazioni

L’Inter di Chivu sta prendendo il largo tra campionato e Champions, toccando sei vittorie di fila tra la Serie A e l’Europa. Ultima a farne le spese, in casa sua tra l’altro, la Roma, battuta 1-0 dai nerazzurri che comandano per il momento la vetta di una classifica (assieme anche ai giallorossi) che vede distanze molto corte nelle prime posizioni.
- Gasperini non sfonda con l'Inter e si fa prendere dal nervosismo
- Gasperini contro Dimarco: cosa è successo
- La rivelazione Bonny, che fa dimenticare Lookman e non fa rimpiangere Thuram
Gasperini non sfonda con l’Inter e si fa prendere dal nervosismo
L’esperimento che Gian Piero Gasperini sta portando avanti con Dybala falso nueve non sta dando i suoi frutti: in teoria in questo modo si dovevano togliere punti di riferimento ai difensori rivali, in realtà la mossa emergenziale, come lo stesso tecnico aveva ammesso, non è stata esattamente efficace (come avvenne col Torino, ultima volta dell’argentino da titolare), almeno in ottica del risultato finale della partita. Non cambia le sorti del match l’esordio di Bailey, schierato in campo nell’ultimo quarto d’ora di gioco. Il tutto mentre pure Dovbyk si divora il gol del pareggio.
In una partita sbloccata già al sesto minuto da Bonny (torneremo su di lui), il nervosismo nella panchina giallorossa ha perciò via via preso il sopravvento, se guardiamo ad un episodio in particolare. È l’82’ quando Chivu richiama Zielinski, mandando in campo Barella, e Dimarco sostituendolo con Sucic.
Gasperini contro Dimarco: cosa è successo
Fin qui nulla di strano, ma a far saltare la mosca al naso a Gasperini è la flemma con cui Dimarco stava lasciando il campo. L’ex tecnico dell’Atalanta si è sbracciato all’indirizzo dell’arbitro Massa per fargli notare la perdita di tempo, ma non solo. Gasperini ha iniziato ad urlare “Ma che caz… fai!” all’indirizzo dell’esterno. Il quale, mentre l’allenatore veniva placato dal quarto uomo Feliciano, ha evitato alla fine di andare allo scontro, anche se è parso vicino a scornarsi con Gasperini.
Quest’ultimo subisce inoltre, ancora una volta, gli effetti di una sorta di maledizione ogni volta che gioca contro la squadra che lo accolse per breve tempo nella stagione 2011/2012. Quella all’Olimpico è stata la 32esima volta in carriera di Gasperini contro l’Inter. E la statistica è impietosa: a fronte di 5 vittorie, ben 18 sconfitte. L’ultimo successo risale all’11 novembre 2018, Atalanta-Inter 4-1.
La rivelazione Bonny, che fa dimenticare Lookman e non fa rimpiangere Thuram
I nerazzurri invece come abbiamo visto continuano la loro corsa, con Chivu che è stato capace di raddrizzare la barra dopo una partenza stentata della sua avventura sulla panchina nerazzurra. E con un asso nella manica che risponde al nome di Ange-Yoan Bonny: il marcatore di stasera è la punta di diamante di una squadra con il miglior attacco del campionato allo stato attuale, ovvero 18 gol.
Il francese si sta dimostrando un’ottima alternativa a Marcus Thuram (fermo a causa dell’infortunio al bicipite femorale), non facendolo rimpiangere. E non facendo rimpiangere neanche l’obiettivo poi sfumato del passato mercato, ovvero Ademola Lookman.
Bonny ha molto dalla sua parte: l’anagrafe, con i suoi 21 anni, e le qualità non solo fisiche e tecniche ma anche tattiche. Oltre a creare un buon connubio con Lautaro, e rappresentare un capitale spendibile per il futuro dell’attacco nerazzurro assieme all’altro prospetto, quel Pio Esposito che ha ben figurato di recente con la maglia Azzurra. Il match all’Olimpico era un banco di prova importante per Bonny, e il francese non si è fatto trovare impreparato, anzi. Per la gioia di Chivu, che può contare su una notevole abbondanza offensiva da far ruotare.