Roma-Inter 0-1, pagelle: Bonny sigla vittoria e aggancio in classifica. Gasp è senza attaccanti
- Postato il 18 ottobre 2025
- Di Virgilio.it
- 3 Visualizzazioni

L’Inter espugna l’Olimpico e si prende tre punti importanti in classifica che valgono l’aggancio al primo posto. I nerazzurri battono la Roma grazie a un gol di Bonny dopo 5 minuti di gioco. I giallorossi provano a rimettersi in carreggiata inserendo gradualmente tutte le punte, dopo essere partiti senza dal primo minuto, ma non riescono a bucare la porta difesa da Sommer. Seconda sconfitta per Gasp, ancora una volta in casa. Piccolo campanello d’allarme?
- Le scelte di Gasperini e Chivu
- Bonny apre subito le danze
- La reazione giallorossa e la resistenza nerazzurra
- Le pagelle della Roma
- Le pagelle dell'Inter
Le scelte di Gasperini e Chivu
Il risultato del pomeriggio del Napoli ha acceso ancora di più il clima dello stadio Olimpico, nonostante si sia appena alla 7a giornata. Gasperini può prendersi il primo posto in solitario e per l’occasione punta su Dybala falso nueve, con Pellegrini e Soulé alle spalle. Tra le novità c’è poi Hermoso in luogo dell’indisponibile Angelino. 3-5-2 confermato per Chivu: accanto a Lautaro c’è però Bonny con Pio Esposito in panchina almeno inizialmente.
Clicca qui per rivivere le emozioni del match
Bonny apre subito le danze
Un errore di posizionamento della difesa della Roma apre immediatamente le porte a Bonny per l’1-0. I ritmi sono alti in avvio, con due squadre che sembrano entrambe in buono stato di forma. I giallorossi provano a far piovere qualche pallone in mezzo, sfruttando soprattutto gli esterni, ma di attaccanti veri e propri non ce ne sono. L’Inter gestisce il risultato senza concedersi particolari brividi. Il piano gara di Gasp ha funzionato poco, complice l’avvio choc e il gol meneghino dopo appena 5 minuti di gioco.
La reazione giallorossa e la resistenza nerazzurra
Anche la ripresa comincia con discreto piglio. Dumfries mette subito in difficoltà Svilar che si fa trovare pronto. Dybala ci prova su punizione ma trova la respinta di Sommer. La Roma crea 5 occasioni da gol in pochi minuti: le più importanti capitano a Celik (salva Acerbi) e Dovbyk che manda alta la palla di testa a porta praticamente sguarnita. Dopo aver cominciato senza punte, i giallorossi nel finale ci provano inserendo tutti i loro uomini più offensivi, Bailey incluso. Ma Chivu la porta a casa e centra l’operazione aggancio alla Lupa.
Le pagelle della Roma
- Svilar 5,5 Alla fine prende gol sul suo palo e non è mai un bene.
- N’Dicka 5 Sbaglia su Bonny: lo tiene in gioco e poi non riesce a chiudere. (Dal 55′ Ziolkowski 6 Entra bene in gara con un paio di chiusure difensive di rilievo).
- Mancini 6,5 Tra i centrali giallorossi è quello più sul pezzo. Ottima
- Hermoso 5,5 Posizionato male in occasione del gol di Bonny: un errore che pesa nell’economia della partita. (Dal 74′ Baldanzi ng).
- Celik 5,5 Poteva fare di più anche in fase offensiva, sebbene non sia proprio nelle sue caratteristiche.
- Cristante 6 Il suo lavoro lo fa come al solito, di lotta e di rottura più che di regia. Pericoloso due volte, sempre di testa.
- Koné 6 Poteva giocare questa partita a maglie invertite: non si esalta più di tanto ma neppure sfigura.
- Wesley 6 Messo a piede invertito è un po’ depotenziato. Il brasiliano ci prova comunque mettendo in mezzo qualche pallone interessante.
- Soulé 5,5 Non si accende se non per qualche breve e fugace iniziativa sporadica. (Dall’80’ Ferguson ng).
- Pellegrini 5 Tanti errori in costruzione. (Dal 55′ Dovbyk 5 Sbaglia un gol di testa che grida vendetta).
- Dybala 6 Prima punta non è. Carbura lentamente poi via via diventa sempre più pericoloso. Ci prova su punizione e con qualche sgusciata delle sue. (Dal 74′ Bailey ng).
Le pagelle dell’Inter
- Sommer 6 Ordinaria amministrazione. Qualche parata ma nulla di particolarmente rilevante.
- Akanji 6 Mai affanno. Presidia con attenzione la sua zona di competenza.
- Acerbi 6,5 Sempre ben posizionato. Salva una potenziale palla gol su Celik.
- Bastoni 6,5 Tante azioni nascono proprio dai suoi piedi. Un regista arretrato per i nerazzurri che non fa comunque mancare il suo apporto anche in difesa.
- Dumfries 6 Ci mette il fisico per contenere la dirompente verve di Wesley. Davanti impegna Svilar in una parata non semplice.
- Barella 6,5 Qualità al servizio della causa. L’assist perfetto per l’1-0 di Bonny è opera sua. (Dall’81’ Zielinski ng).
- Calhanoglu 6 Regia ordinata per il turco che tenta anche un paio di conclusioni da fuori ma senza fortuna. (Dal 61′ Frattesi 6 Disordinato ma volenteroso).
- Mkhitaryan 6,5 Lavora tanto per la squadra ed è encomiabile. Tra quelli che corrono di più, a dispetto dell’età. Prende il palo nel finale.
- Dimarco 6 Meno esuberante, anche perché dalla sua parte c’è Soulé. (Dall’81’ Carlos Augusto ng).
- Bonny 7 Rapido e cattivo quanto basta. Altro test superato in attesa del rientro di Thuram. (Dal 68′ Sucic 6 Prende parte alla battaglia finale).
- Lautaro M. 6 L’inizio è incoraggiante, quanto meno per la voglia di fare. L’impeto lo porta a prendere subito un giallo ma poi l’argentino si ammorbidisce nelle difficoltà della partita. (Dal 61′ Esposito 6 Gioca praticamente da solo tra tre maglie giallorosse: fa un po’ di sportellate ma il margine è ridotto).