Rocchi durissimo su Napoli-Inter: “Su Di Lorenzo non è rigore, nasce con una procedura strana”. Su Conceiçao: “Chiaro step on foot”
- Postato il 28 ottobre 2025
- Calcio
- Di Il Fatto Quotidiano
- 2 Visualizzazioni
“Per noi è una decisione non corretta, non è un calcio di rigore, ci saremmo aspettati l’on field review”. Gianluca Rocchi – designatore degli arbitri di Serie A e Serie B – scioglie ogni dubbio a Open Var: il contatto tra Di Lorenzo e Mkhitaryan in Napoli-Inter non era da sanzionare. “Il problema è procedurale. Agli assistenti abbiamo cercato di far fare un percorso in questi anni per trasformarli in piccoli arbitri, in supporto tecnico, ma non mi è piaciuta per niente l’ingerenza di Bindoni che va oltre quello che gli abbiamo chiesto di fare – spiega Rocchi, che rimprovera l’assistente – In scala do molta responsabilità all’assistente, un po’ all’arbitro e un po’ al Var. Vogliamo rigori chiari, pretendiamo che i calci di rigore abbiano un livello alto e questo rigore è sotto soglia”.
Rocchi ha poi concluso: “Nasce con una procedura strana, se viene concesso live da Mariani sarebbe stato accettato in maniera diversa e noi lo avremmo supportato con più facilità, ma il percorso procedurale non ci è piaciuto per niente”, ha aggiunto poi il designatore arbitrale. Il riferimento è al rigore fischiato durante il primo tempo di Napoli-Inter – match valido per l’ottava giornata del campionato di Serie A – e trasformato da Kevin De Bruyne per l’1-0.
Su un possesso del Napoli, al 30′, Gilmour imbuca per Di Lorenzo, che elude il primo avversario, poi allarga la gamba e cade giù dopo un contatto cercato con Mkhitaryan. L’azione prosegue e l’arbitro Mariani ferma il gioco dopo circa 10 secondi, fischiando calcio di rigore su segnalazione del guardalinee. Vibranti le proteste dell’Inter, che chiede una revisione al Var, ma dopo un check rapido, il tiro dagli undici metri viene confermato. Scelta discussa anche nei giorni successivi, oltre che nel post gara con la polemica a distanza tra Beppe Marotta e Antonio Conte. Adesso l’ammissione dell’errore da parte di Gianluca Rocchi: Mariani e Bindoni verrano sospesi.
Rocchi su Conceiçao: “Non tutti gli step on foot sono rigori, ma questo sì”
Nel corso di Open Var, Gianluca Rocchi ha parlato anche del fallo da rigore su Francisco Conceiçao nel corso di Lazio-Juventus, non fischiato da Colombo: “Non sono stati particolarmente scrupolosi, anche se qui Meraviglia (il Var, ndr) fa un ragionamento superficiale sullo step on foot, perché non tutti gli step on foot sono calci di rigore, voglio sottolinearlo in maniera chiara”, ha chiarito Gianluca Rocchi. “Serve uno scontro vero per il pallone e qui c’è un giocatore che cerca l’avversario, c’è lo step on foot chiaro e ci saremmo aspettati l’on-field review e il calcio di rigore. È un caso in cui un giocatore va a cercare un avversario, lo trova e lo trova in maniera scorretta, è paragonabile a uno sgambetto”. Due errori gravi confermati quindi da Rocchi, che ha “bocciato” arbitro, guardalinee e Var nel caso di Napoli-Inter, arbitro e Var in Lazio-Juventus.
L'articolo Rocchi durissimo su Napoli-Inter: “Su Di Lorenzo non è rigore, nasce con una procedura strana”. Su Conceiçao: “Chiaro step on foot” proviene da Il Fatto Quotidiano.