Ritrovata a Gerusalemme una rarissima moneta d’oro della regina d’Egitto
- Postato il 28 agosto 2025
- Notizie
- Di SiViaggia.it
- 1 Visualizzazioni

Durante gli scavi nella Città di David è riemersa una rarissima moneta ellenistica, testimonianza preziosa di un passato che continua a sorprendere. Si tratta di una moneta d’oro di Berenice II d’Egitto, vissuta oltre 2.200 anni fa, coniata in oro purissimo e destinata, probabilmente, come dono speciale per i soldati. Un reperto eccezionale: finora erano noti soltanto una ventina di esemplari simili e questa è la prima volta che uno di essi viene rinvenuto in uno scavo controllato.
La scoperta getta nuova luce sul volto della Gerusalemme ellenistica, una città che fino a poco tempo fa gli studiosi consideravano marginale ed economicamente debole dopo la distruzione del Primo Tempio. La moneta, insieme ad altri reperti, racconta invece di una città ben più viva, connessa e sorprendentemente centrale.
Chi visiterà Gerusalemme a settembre potrà ammirare questo piccolo tesoro durante la conferenza annuale di ricerca della Città di David: un’occasione unica per vedere da vicino un frammento scintillante della storia antica.
La scoperta della moneta rara a Gerusalemme
Durante la setacciatura del terreno adiacente all’area di scavo, nel cuore della Città di David, la storia è riaffiorata in modo sorprendente. Una minuscola, ma preziosissima moneta d’oro, raffigurante la regina ellenistica Berenice II d’Egitto, è emersa durante gli scavi dell’Autorità israeliana per le Antichità. Si tratta di un quarto di dracma in oro purissimo, coniato oltre duemila anni fa durante il regno del marito Tolomeo III, e mai prima rinvenuto fuori dall’Egitto, cuore pulsante del dominio tolemaico.
Una scoperta che non solo arricchisce la collezione numismatica mondiale, ma racconta di una Gerusalemme antica molto più connessa e vitale di quanto si immaginasse.
Come ha raccontato Rivka Langler: “Stavo setacciando la terra quando all’improvviso ho visto qualcosa di brillante. L’ho raccolto e mi sono accorta che era una moneta d’oro. All’inizio non potevo crederci, ma dopo pochi secondi correvo eccitata attraverso lo scavo. Scavo nella Città di David da due anni e questa è la prima volta che trovo dell’oro! Ho sempre visto altri archeologi fare ritrovamenti speciali, aspettavo il mio momento, ed è finalmente arrivato!”

Perché si tratta di una scoperta eccezionale
Si tratta di una scoperta incredibile non solo perché sono note soltanto venti monete di questo tipo, ma anche perché questa è la prima rinvenuta in un contesto archeologico appropriato. “Per quanto sappiamo, la moneta è l’unica del suo genere mai scoperta fuori dall’Egitto, che era il centro del dominio tolemaico”, hanno dichiarato il dott. Robert Kool, capo del Dipartimento di Numismatica dell’Autorità israeliana per le Antichità, e il dott. Haim Gitler, curatore capo di Archeologia e Numismatica al Museo d’Israele, che hanno studiato la moneta.
Inoltre, l’iscrizione greca “BASILISSES” – “della Regina”, è rara sulle monete di quel periodo. Qui Berenice appare non come consorte del re, ma come sovrana autonoma. Le donne comparvero occasionalmente sulle monete tolemaiche per quasi 300 anni (305–30 a.C.) e la più celebre fu Cleopatra. Questo, quindi, è uno dei primi casi in cui una regina tolemaica compare su una moneta con tale titolo in vita.