Risplende l’Abbazia florense di San Giovanni in Fiore

  • Postato il 7 agosto 2025
  • Notizie
  • Di Quotidiano del Sud
  • 4 Visualizzazioni

Il Quotidiano del Sud
Risplende l’Abbazia florense di San Giovanni in Fiore

Share

TORNA nel suo unico splendore l’Abbazia Florense di San Giovanni in Fiore fondata (1189-1198), insieme al suo complesso di officine, laboratori, stalle e granai, in località Jure Vetere (antico fiore), dal teologo, mistico e scrittore Gioacchino da Fiore.

Ricostruita (1214-1234), dopo l’incendio del 1214, nell’attuale posizione e dedicata a San Giovanni Battista, dal suo successore Matteo I.

Il 5 agosto, alla presenza di un pubblico numeroso, il nuovo volto dell’Abbazia florense, restaurata, consolidata e valorizzata con un intervento da 2,5 milioni di euro finanziato dalla Regione. Oltre alla sindaca Succurro, erano presenti molte autorità civili, politiche e religiose, fra cui il presidente del Centro Internazionale di Studi Gioachimiti, Riccardo Succurro, il parroco – abate del Monastero, don Claudio Albanito e l’architetto, Antonio Lopetrone.

Per festeggiare il ritorno al suo splendore, con l’accensione della nuova illuminazione artistica, la sindaca Rosaria Succurro ha voluto confezionare un spettacolo unico e originale, affidato alla direzione artistica di Ruggero Pegna. Al termine della cerimonia, accompagnata dalla straordinaria performance della Compagnia dei Folli e dalla Salento Funk Orchestra, si sono accese per la prima volta le luci della nuova illuminazione, che faranno risplendere l’Abbazia ed esalteranno i rosoni absidali ispirati al pensiero gioachimita.

Share

Il Quotidiano del Sud.
Risplende l’Abbazia florense di San Giovanni in Fiore

Autore
Quotidiano del Sud

Potrebbero anche piacerti