Rinviato a causa del maltempo il festival rock di Albenga

  • Postato il 23 agosto 2025
  • 0 Copertina
  • Di Il Vostro Giornale
  • 1 Visualizzazioni
rock street

Rinviato a mercoledì 27 agosto per maltempo il festival rock, prog-rock e metal “Rock Street” di Albenga. L’appuntamento era stato inizialmente schedulato per il 20 agosto, ma le condizioni meteo avverse hanno costretto l’ARPAL a diramare l’avviso di Allerta Gialla.

Fortunatamente, grazie alla disponibilità dell’amministrazione comunale, delle band e di tutti i commercianti coinvolti, è stato possibile recuperare la data senza che nulla andasse perduto. Quindi il 27 agosto Viale Italia, nei civici dal 20 al 50, sarà chiuso per montare il palco e dalle ore 18:00 sarà anche possibile mangiare.

Ma veniamo al programma dell’evento: nati nel comprensorio tra Albenga e Pietra Ligure, i Missing Ink, grazie al loro album di esordio “Undrawn”, si sono rapidamente imposti all’attenzione della critica e del pubblico. Tra il 2024 e il 2025 hanno suonato come opener per Bernardo Lanzetti (già cantante della Pfm negli anni ‘70 e recentemente tra i concorrenti di “The Voice Senior” sulla tv Rai) e per gli Osanna (band scoperta addirittura da Renzo Arbore nel 1971, il cui sound viene definito “Neapolitan Power”). Inoltre i Missing Ink hanno partecipato al 2Days Prog +1 di Veruno, in provincia di Novara, da circa vent’anni considerato uno dei più grandi eventi mondiali del settore progressivo, nella serata finale che vedeva come headliner, dagli Stati Uniti, i Symphony X, alfieri del prog-power metal di stampo più sinfonico.

L’album “Undrawn” dei Missing Ink è distribuito dall’etichetta vigevanese Ma.Ra.Cash. Records, oggi un nome di riferimento internazionale nel settore delle musiche alternative (prog, psichedelia, jazz-rock, avanguardie e molto altro), con un ricco catalogo fatto di nomi storici ed interessanti novità. E non è da escludere che, per la serata “Rock Street”, i Missing Ink presentino a sorpresa nuovo materiale inedito.

I Missing Ink sono Gloria Berra (voce), Elia Colnaghi (chitarra e cori), Diego Sgarlato (tastiere e cori), Tony Capezio (basso e cori) e Brian Aschiero (batteria e cori).

– I Wild Cats sono una band savonese nata nel 2023 che propone un repertorio Metal e Prog Rock, portato avanti sin da subito con un’intensa attività live. Il loro percorso inizia con il primo singolo Envy (2025), alla ricerca di una sonorità che sappia coniugare le complesse strutture del Rock Progressivo alla potenza del Metal, per creare spettacoli coinvolgenti e rumorosi.

Attualmente la band sta espandendo il suo percorso live con concerti (Chapeau Club, Raindogs House (SV), Halloween Bash (Ottobre 2025, con Motel Transylvania e Straight to Pain) e contest (Vincitori della Battle of The Bands (Torino Comics) 2025), mentre continuano a lavorare sul primo album. I Wild Cats sono Alice Vigliola (Voce), Riccardo Bo (Chitarra & Backing Vocals), Brian Aschiero (Batteria) e Letizia Buelli (Basso & Backing Vocals).

L’evento gode del Patrocinio del Comune di Albenga ed è stato reso possibile grazie all’impegno delle seguenti attività commerciali: Lo Spigolo, Costa meno bazar, Monkey bar, Golosità di Triveri Francesca, Bazar Albenga, La Bruschetta, Tabaccheria Longo’s, Zeno 22 di Flavio Lenardoni, Rana Mohammed, Pizzeria i Gemelli, Festival des Glaces, Vecchia Instanbul snc, Superslurp.

Una volta di più, quindi, la Città di Albenga, i suoi imprenditori, il suo tessuto commerciale, la sua Amministrazione comunale, mostrano sensibilità e attenzione verso i più attuali fermenti artistici e culturali. Commenta a tal proposito l’Assessore al Commercio e Turismo Camilla Vio: “Desidero ringraziare sinceramente tutti i commercianti che hanno contribuito alla realizzazione della prima edizione di Rock Street. La loro partecipazione attiva è fondamentale non solo per il successo dell’evento, ma anche per rafforzare il legame tra cultura, intrattenimento e tessuto economico locale. Siamo felici di approvare questo nuovo format che unisce musica, food e drink in un’esperienza coinvolgente. È proprio grazie alla sinergia tra amministrazione e attività commerciali che Albenga può continuare a crescere come città viva, dinamica e attrattiva per residenti e turisti”.

Autore
Il Vostro Giornale

Potrebbero anche piacerti