Rinnovo patente anziani, la nuova idea di Matteo Salvini

  • Postato il 11 agosto 2025
  • Notizie
  • Di Virgilio.it
  • 1 Visualizzazioni

Il tema della sicurezza stradale è sempre di grande attualità e la normativa deve adeguarsi a quelle che sono le necessità del momento e, soprattutto, a quelli che sono i dati disponibili, in particolare per quanto riguarda gli incidenti. Dopo i numerosi casi registrati nelle ultime settimane, con incidenti stradali causati da automobilisti anziani, il Ministro dei Trasporti, Matteo Salvini, ha rilasciato alcune dichiarazioni aprendo la porta a una revisione del sistema di rinnovo della patente. Per gli automobilisti anziani potrebbero essere introdotte nuove regole, con l’obiettivo di verificare l’effettiva capacità di poter mettersi alla guida senza rischi, per se stessi, per gli altri veicoli e per i pedoni. Andiamo a riepilogare cosa ha dichiarato Salvini.

Le parole del ministro

Nel corso di un’intervista rilasciata a Rtl 102.5, Salvini ha dichiarato: “Stiamo ragionando su come eventualmente rivedere gli esami di rinnovo della patente di guida dopo certi limiti di età, perché quello che sta succedendo in queste settimane, impone una riflessione basata sui numeri e sui dati, non sulle impressioni“. L’idea è chiara: in questo momento c’è la volontà di rivedere il sistema per il rinnovo della patente, andando a definire nuove regole per gli automobilisti che hanno raggiunto una certa età. L’attuale quadro normativo sul tema dei rinnovi del documento che abilita alla guida potrebbe essere cambiato nel prossimo futuro.

Sulla questione sono al lavoro i tecnici della motorizzazione che dovranno considerare tutti gli aspetti legati al sistema di rinnovo della patente per individuare un sistema in grado di massimizzare la sicurezza, valutando con precisione l’effettiva capacità di una persona di mettersi alla guida di un veicolo, una volta raggiunta un’età avanzata. Le ipotesi sulle possibili riforme sono tante e bisognerà attendere le prossime settimane per avere le idee più chiare in merito. In passato, nel 2010, venne introdotto l’obbligo di visita medica per gli ultraottantenni che richiedevano il rinnovo della patente. Il sistema pubblico che avrebbe dovuto gestire questo meccanismo, però, si dimostrò inadeguato tanto da spingere a una rapida retromarcia normativa, arrivata nel 2012.

Le regole per il rinnovo della patente

Attualmente, la normativa prevede regole ben precise per il rinnovo della patente. Fino ai 50 anni di età, infatti, la patente è valida 10 anni dal momento del rilascio e per i successivi rinnovi. Il primo step è previsto proprio una volta superati i 50 anni di età. Nella fascia compresa tra 51 e 70 anni, infatti, la patente è valida per 5 anni. Le regole prevedono un ulteriore taglio alla durata della validità della patente nella fascia d’età compresa tra 71 e 80 anni. In questo caso, infatti, il documento di guida è valido per 3 anni. Per quanto riguarda gli over 80, infine, la validità scende a 2 anni. Il cambio di regole potrebbe introdurre controlli più stringenti per gli automobilisti più anziani (oltre i 70 anni, ad esempio) che potrebbero anche dover fare i conti con una riduzione della validità del documento. Per ora, in ogni caso, sono tutte ipotesi che andranno valutate nei prossimi mesi, in base a quelle che saranno le decisioni del Governo.

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti