Rifiuti dal finestrino, multe fino a 18mila euro e arresto

  • Postato il 11 agosto 2025
  • Cronaca
  • Di Blitz
  • 1 Visualizzazioni

Dal 9 agosto è in vigore il decreto legge che introduce una stretta senza precedenti contro il lancio di rifiuti da veicoli in marcia o in sosta. Non sarà più necessario fermare il trasgressore sul fatto: basterà un’immagine chiara della targa, ripresa da telecamere comunali, autostradali o private, per far scattare la sanzione. Le nuove norme, pensate per tutelare ambiente e sicurezza, modificano l’articolo 15 del Codice della strada e distinguono tra tipologie di rifiuto e gravità del gesto.

Per mozziconi di sigaretta o fazzoletti la multa può arrivare a 1.188 euro. Lattine, bottiglie o sacchetti comportano sanzioni da 1.500 a 18.000 euro e segnalazione alla Procura; in caso di pericolo per persone o ambiente, scatta l’arresto (anche differito entro 48 ore) da sei mesi a cinque anni e mezzo, fino a sette anni nei casi più gravi, come in aree protette o presso fiumi.

Per i rifiuti pericolosi è prevista la reclusione da uno a cinque anni, che sale a sei nei casi aggravati, con responsabilità anche per i titolari di aziende proprietarie dei mezzi.

Sono previste inoltre sanzioni accessorie: sospensione della patente fino a sei mesi e, per i mezzi aziendali, confisca del veicolo salvo appartenenza a terzi estranei. L’obiettivo è anche ridurre i rischi per la circolazione: oggetti lanciati dal finestrino possono colpire motociclisti o provocare frenate improvvise. “Finalmente possiamo intervenire in modo più efficace – commenta Luigi Altamura, comandante della polizia locale di Verona – perché non è solo una questione di decoro urbano: un rifiuto può colpire un motociclista o costringere a una frenata improvvisa, causando incidenti”.

L'articolo Rifiuti dal finestrino, multe fino a 18mila euro e arresto proviene da Blitz quotidiano.

Autore
Blitz

Potrebbero anche piacerti