Rider, la denuncia della Cgil Torino: “Violata l’ordinanza regionale anti caldo. Niente stop alle consegne anche con bollino rosso”

  • Postato il 4 luglio 2025
  • Lavoro
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 1 Visualizzazioni

A Torino Just Eat non ha rispettato l’ordinanza regionale anti caldo e ha continuato a far lavorare i rider”. È questa la denuncia che arriva dalla Cgil Torino nell’ennesima giornata da bollino rosso sotto la Mole. Soltanto pochi giorni fa la giunta guidata da Alberto Cirio si era vantata di essere la prima regione italiana a estendere l’ordinanza anti caldo anche ai rider, ma secondo la Cgil di Torino, le consegne di Just Eat non si sono fermate.“Nonostante gli esiti della mappa del Worklimate, a cui riferimento l’ordinanza regionale anti-caldo, per il secondo giorno consecutivo Just Eat ha continuato a far lavorare i riders come se niente fosse, mettendo a rischio la salute e la sicurezza dei ciclofattorini – dichiara al Fatto.it Federico Bellono, Segretario Generale della CGIL Torino – Ordinanze di questa natura, se non fatte rispettare, dimostrano la loro inefficacia: occorre che tutti gli enti e le istituzioni deputate ai controlli, a partire dal Comune di Torino, facciano la loro parte per tutelare lavoratrici e lavoratori imponendo il rispetto delle regole alle piattaforme”. E i rider non sembrano prenderla bene. “Glovo ieri ha chiuso, anche oggi. Mi aspetto che anche Just Eat lo faccia – dice uno di loro – Non siamo robot. Mi sono fermato per il caldo e mi hanno tolto il turno. Non è che non voglio lavorare, c’è un’ordinanza che dice che bisogna fermarsi. E vogliamo che sia rispettata”.

L'articolo Rider, la denuncia della Cgil Torino: “Violata l’ordinanza regionale anti caldo. Niente stop alle consegne anche con bollino rosso” proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti