Riallineamento accise carburanti, i prezzi del gasolio salgono e quelli della benzina…pure
- Postato il 20 maggio 2025
- Economia
- Di Il Fatto Quotidiano
- 1 Visualizzazioni
.png)
Si moltiplicano le segnalazioni sull’effetto distorto del riallineamento delle accise sui carburanti partito lo scorso 15 maggio . Il fatto è che mentre i prezzi del gasolio sono saliti come da attesa, quelli della benzina non sono scesi come avrebbero dovuto. Il provvedimento prevede, infatti, un incremento del prelievo di 1,5 centesimi sul diesel e un calo equivalente di quello sulla benzina.
I primi a osservare la discrasia è stata, lunedì, l’Unione Nazionale Consumatori che, il cui presidente Massimiliano Dona ha detto: “Il riordino delle accise previsto dal decreto della scorsa settimana avrebbe dovuto essere, a parità di litri consumati, “una partita di giro”, con il gasolio che sarebbe dovuto costare 1,5 centesimi in più al litro, 1,83 conteggiando anche l’Iva al 22%, e la benzina che sarebbe dovuta scendere in modo corrispondente. “Come temevamo, purtroppo, non è così. Il gasolio, infatti, è salito ma la benzina non è praticamente scesa, rimanendo al palo“.
Oggi confermano anche le altre associazioni. “Abbiamo aspettato qualche giorno per monitorare l’andamento dei prezzi dei carburanti alla luce dell’abbassamento dell’accisa sulla benzina, illudendoci che le mancate diminuzioni di prezzo fossero dovute a qualche ritardo nell’adeguamento dei listini“, scrive Federconsumatori. “A fronte dell’aumento immediato del prezzo del diesel, infatti, il prezzo della benzina non solo non ha registrato alcun calo, ma è addirittura aumentato. Nel dettaglio, il prezzo sarebbe dovuto scendere di circa 2 centesimi al litro (per effetto del calo dell’accisa e dell’Iva su essa applicata), invece è aumentato di 1 centesimo”.
Assoutenti fa i primi calcoli: “Il mancato ribasso del prezzo della benzina ai distributori come effetto del riordino delle accise scattato lo scorso 15 maggio, provoca un danno da oltre 370 milioni di euro annui per la platea di automobilisti che possiede una autovettura alimentata a verde”. L’associazione chiede quindi l’intervento di Mister Prezzi.
Secondo Assocostieri, Associazione nazionale che rappresenta la logistica energetica aderente a Conftrasporto e Confcommercio-Imprese per l’Italia, la colpa è della rapidità con cui il provvedimento è entrato in vigore.”Questa tempistica ristretta, priva di un preavviso adeguato, ha generato notevoli difficoltà per le imprese associate, impedendo una tempestiva e corretta comunicazione delle nuove aliquote ai soggetti obbligati”, dice l’associazione. Curioso, visto che l‘incremento del prezzo del gasolio è scattato all’istante.
L'articolo Riallineamento accise carburanti, i prezzi del gasolio salgono e quelli della benzina…pure proviene da Il Fatto Quotidiano.