Renzo Rosso: il libro che celebra 70 anni di moda, rivoluzione e coraggio
- Postato il 1 ottobre 2025
- Di Panorama
- 2 Visualizzazioni


Renzo Rosso non ha mai seguito le regole; ha preferito romperle, trasformandole in nuove possibilità. Il volume Seventy, pubblicato da Assouline in occasione del suo settantesimo compleanno, ripercorre una carriera che ha cambiato il volto della moda internazionale, attraverso settanta momenti simbolo che ne raccontano l’energia, la visione e l’inesauribile desiderio di sperimentare.

Fin dall’esordio con Diesel nel 1978, Rosso ha saputo rendere il denim un manifesto generazionale, capace di passare dalla dimensione utilitaria a un linguaggio di ribellione e identità. Jeans vissuti, campagne provocatorie e uno stile che non si limitava a vestire, ma a raccontare chi li indossava: così è nata un’estetica globale che ha sfidato le convenzioni.
Con Only The Brave (OTB), Renzo Rosso ha ampliato questo approccio, costruendo un gruppo che riunisce marchi indipendenti e radicali come Maison Margiela, Marni, Viktor&Rolf e Jil Sander. Non un semplice conglomerato, ma una comunità di creativi che condividono lo stesso spirito di coraggio e anticonformismo.
Il libro, arricchito da un’introduzione di Vanessa Friedman, fashion director del New York Times, da un foreword firmato dallo stesso protagonista, va oltre la moda. Tra le pagine si incontrano passioni personali e impegni civili: il sostegno a cause benefiche, la promozione della sostenibilità, gli investimenti nell’ospitalità e il legame profondo con Venezia. Ogni episodio racconta uno stile che non è solo estetico, ma soprattutto mentale: audace, libero e visionario
Seventy diventa così un ritratto intimo e corale, che mostra come Renzo Rosso non abbia solo influenzato ciò che indossiamo, ma anche il modo in cui guardiamo al futuro, alla creatività e al potere di rompere gli schemi.