Renato Zero e Loredana Bertè fanno pace a sorpresa dopo 30 anni: “Siamo i migliori anni della nostra vita”, poi l’abbraccio sul palco – VIDEO

  • Postato il 11 agosto 2025
  • Trending News
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 1 Visualizzazioni

Ci sono voluti 30 anni, ma alla fine è pace fatta tra Loredana Bertè e Renato Zero. Una pace siglata in pubblico, durante il concerto che la cantante ha tenuto il 10 agosto – nella notte dei desideri da affidare alle stelle cadenti, curiosa coincidenza – a La Spezia. A sorpresa Zero, con cui da molto tempo non parlava, è apparso sul palco e ha speso parole d’amore per l’amica e collega. Renato Zero ha raggiunto on stage Loredana Bertè sulle note di “Una stupida scusa”, brano che la vede duettare con i Boomdabash. “Ci tenevo a venire fin qui per ricordare a Loredana che noi siamo i migliori anni della nostra vita” ha spiegato Zero, prima di urlare: “Loredana, un mito!”, e tra i due artisti è scattato l’abbraccio commosso.

“Mi manca tanto, come presenza e dipende molto da lui per un riavvicinamento”, aveva detto nel 2024 Loredana ospite a “Belve” a proposito del rapporto con Zero. Francesca Fagnani le aveva chiesto di quel rapporto interrotto dopo tanti anni d’amicizia e la cantante aveva spiegato: “Nella mia vita c’è stato sempre, quindi oggi che sono anni che non parliamo, mi manca molto”. Pochi giorni dopo l’intervista aveva poi rivelato a Il Messaggero: “Dopo la puntata di Belve c’è stato un avvicinamento con Renato Zero”. Ora finalmente la pace definitiva per la gioia dei fan di entrambi. Ma perché avevano litigato? Come riporta il Corriere si dice che alla base ci siano state “questioni economiche legate a un lavoro fatto insieme per un album. Nel 1996, infatti, Bertè aveva denunciato Zero a causa dei diritti di canzoni scritte dalla cantante negli studi di Fonopoli”.

(credit video: instagram/rasocri74)

L'articolo Renato Zero e Loredana Bertè fanno pace a sorpresa dopo 30 anni: “Siamo i migliori anni della nostra vita”, poi l’abbraccio sul palco – VIDEO proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti