Regione, riapre oggi il bando per le imprese dell’entroterra
- Postato il 24 novembre 2025
- 0 Copertina
- Di Il Vostro Giornale
- 1 Visualizzazioni

Liguria. “Apre oggi la seconda finestra del bando dedicato alle imprese dell’artigianato e del commercio presenti nei Comuni non costieri con popolazione entro i 5 mila abitanti”. A ricordarlo è il consigliere delegato allo Sviluppo economico Alessio Piana, nell’ambito della presentazione delle misure regionali in favore dell’entroterra. “Questo è solo l’ultimo strumento attivato in favore delle nostre valli – aggiunge il consigliere delegato Piana -. Imprese esistenti, come quelle dei Comuni intervenuti oggi, possono far richiesta di un bonus, che può raggiungere i 3.600 euro, a copertura delle spese di utenze o locazione sostenute nel 2024. Un modo semplice ed efficace: basta un’autocertificazione da mandare al Sistema ‘Bandi On Line’ di Filse, per sostenere chi già oggi svolge un presidio socioeconomico nelle nostre aree interne”.
“Ma la nostra azione non si ferma qui – prosegue Piana – Siamo al fianco di chi vuole aprire una nuova attività in uno dei piccolissimi comuni del nostro entroterra (popolazione entro i 2.500 abitanti), con un contributo di 300 euro al mese per cinque anni a copertura dei costi di affitto, luce o gas”.
Non solo spese correnti, chi investe in queste aree potrà accedere presto alle premialità previste da Garanzia Artigianato Liguria o Cassa Commercio Liguria per gli investimenti. “Siamo prossimi a riaprire questi strumenti di accesso al credito, che nelle precedenti edizioni hanno fatto il pieno di adesioni – sottolinea Piana – Misure concrete che fanno parte di una più ampia strategia, avviata con la legge regionale n.6 del 2025, con cui intendiamo rafforzare l’azione regionale a tutela dei nostri borghi”.
I comuni liguri potranno accedere, a partire dal 27 novembre, al bando dedicato agli enti locali che installano in strutture pubbliche o ad uso pubblico impianti di energia di energia da fonte rinnovabile.