Regione, fondi per circa 1,7 milioni per la difesa del suolo: tra i beneficiari Cengio

  • Postato il 21 novembre 2025
  • 0 Copertina
  • Di Il Vostro Giornale
  • 1 Visualizzazioni
giampedrone allerta maltempo

Cengio. Regione Liguria assegna a dieci Comuni liguri risorse per 1.668.415 euro che serviranno per la progettazione di altrettanti interventi di difesa del suolo: tra questi, per quanto riguarda il savonese, è presente Cengio. 

Lo ha deliberato la Giunta, su indicazione dell’assessore Giacomo Raul Giampedrone: “Si tratta di risorse regionali erogate a fondo perduto – spiega Giampedrone – per consentire alle amministrazioni locali di predisporre progetti esecutivi o di fattibilità tecnico economica di opere utili sia a mitigare il rischio idraulico di fiumi e torrenti sia a garantire la messa in sicurezza di versanti franosi o falesie”. 

Parte dell’abitato di Cengio, nell’area di Via Fiume, viene periodicamente interessato da eventi alluvionali importanti causati dalle esondazioni del vicino alveo del Rio Giacchetti. Recenti allagamenti si sono verificati nell’area nel 2016, 2019 e 2024, causando evidenti problemi di sicurezza e danni. II finanziamento accordato (49.900 euro) consentirà di definire la progettazione degli interventi di sistemazione idraulica del rivo.

“L’obiettivo condiviso è quello di aumentare la resilienza del nostro territorio, per limitare il più possibile eventuali danni provocati da eventi climatici sempre più estremi, – ha proseguito Giampedrone. – Nello spezzino in particolare, quasi 391mila euro sono erogati al Comune della Spezia per la progettazione dell’intervento necessario per declassare le attuali aree a rischio di esondazione cinquantennale e duecentennale in riferimento al torrente Nuova Dorgia. A Monterosso il finanziamento da oltre 362mila euro consentirà la revisione e l’aggiornamento complessivo della progettazione della galleria scolmatrice delle portate di piena del Canale Pastanelli che attraversa l’abitato: con questo progetto si affronta in modo strutturale un tema centrale per Monterosso, perla delle Cinque Terre che ha vissuto in passato momenti drammatici”. 

“Queste risorse si aggiungono ai 590mila euro stanziati a inizio ottobre per l’esecuzione di lavori di riduzione del rischio idrogeologico del torrente Balanello, affluente di sinistra del Canale, garantendone la funzionalità idraulica in modo da mitigare il rischio di innesco di ulteriori frane in caso di eventi meteo molto intensi”. 

“Una volta conclusa la progettazione di questi interventi, individuati sulla base delle priorità indicate dai Comuni, l’impegno della Regione proseguirà – conclude l’assessore regionale alla Difesa del suolo – anche per reperire i fondi necessari alla loro realizzazione, attingendo a possibili linee di finanziamento regionali, nazionali o europee”.

Autore
Il Vostro Giornale

Potrebbero anche piacerti