Regione Basilicata, dal Pd nuovi messaggi a Pittella

  • Postato il 6 maggio 2025
  • Notizie
  • Di Quotidiano del Sud
  • 3 Visualizzazioni

Il Quotidiano del Sud
Regione Basilicata, dal Pd nuovi messaggi a Pittella

Share

Il capogruppo del Pd in Consiglio regionale, Piero Lacorazza: «Pronti a riaccogliere Azione nel centrosinistra, ma va dichiarato il fallimento della giunta Bardi sulle questioni della sanità»


Sempre pronti a riaccogliere Pittella e i calendiani di Azione al loro posto al fianco destro del Partito democratico, per riconquistare assieme la Regione. Ma si avvicina il tempo di dichiarare «il fallimento della stagione Bardi». E aprire adesso un «derby sulle nomine» nella sanità col resto della maggioranza di centrodestra va in tutt’altra direzione.

LACORAZZA E L’APPELLO A PITTELLA


Assomiglia a un appello quello lanciato ieri, lunedì 5 maggio, dal capogruppo del Partito democratico in Consiglio regionale, Piero Lacorazza. Dopo giorni di polemiche innescate dalle critiche del presidente del parlamentino lucano, Marcello Pittella, sulla gestione della sanità. Con tanto di richiesta di defenestrazione del direttore generale del San Carlo, Giuseppe Spera.
A quelle critiche, infatti, non era seguita soltanto una levata di scudi a difesa dell’assessore alla Salute, Cosimo Latronico (FdI), da parte del resto dei meloniani.

L’AFFONDO DI CHIORAZZO

Ma anche un affondo del leader del centristi di Basilicata casa comune, Angelo Chiorazzo, che dai banchi dell’opposizione aveva invitato Pittella a uscire dall’ambiguità e «staccare la spina» a Bardi per non accreditare il sospetto che le sue azioni siano animate soltanto dalla «rivendicazione dell’ennesima poltrona».

L’IMPIETOSA FOTOGRAFIA FATTA DA LACORAZZA


Lacorazza è partito da una fotografia impietosa dello stato del sistema sanitario regionale.
«Negli ultimi due anni 260 milioni di euro di mobilità passiva e copertura del deficit sanitario con 100 milioni di euro delle “compensazioni” ambientali». Questo uno dei dati snocciolati dal consigliere Pd, che ha anche ricordato le «criticità» nella partenza del progetto “Case e Ospedali di comunità”, «causate da errori, come evidenziato dal Mef, nel coofinanziamento».

LE PAROLE DEL CAPOGRUPPO DEL PD


Il capogruppo Pd ha anche replicato all’altro consigliere regionale calendiano, Nicola Morea, che nel rispondere a Chiorazzo aveva rivendicato la linea del “partito di lotta e di governo”. Ricordando che l’alleanza elettorale tra Azione e il centrodestra era stata costruita su un accordo programmatico su temi come la sanità.
«Risulta evidente che il consigliere regionale Morea, nell’esprimere insoddisf- “Azione”, ritiene che l’accordo programmatico-elettorale sulla sanità non sia stato rispettato». Così Lacorazza, che ha definito l’intesa tra calendiani e centrodestra un accordo «necessario», dopo una legislatura in cui Pittella non aveva fatto sconti all’amministrazione del suo successore, Vito Bardi.
Parole di miele, insomma, per l’ex governatore, che ha sempre giustificato l’ abbraccio al centrodestra come una scelta obbligata a fronte del veto opposto dal Movimento 5 stelle. Al termine di una burrascosa trattativa su candidature e composizione del “campo progressista” lucano.

REGIONE E PD, GLI AVVERTIMENTI DI LACORAZZA


Poi il capogruppo democratico è passato agli avvertimenti.
«Io mi limito a prendere atto che l’accordo programmatico è già fallito sulla “pieni poteri” (è evidente il tentativo di estenderla, visto il parere chiesto da Bardi alla Corte dei Conti) e siamo in attesa di capire cosa accadrà davvero sulla sanità». Ha dichiarato Lacorazza. Ribadiamo che siamo impegnati in maniera concreta e seria sulla programmazione e, certo, non entriamo nel merito delle future nomine, se non nel richiedere competenza e qualità. Siamo portati a ritenere e a sperare che, in questa circostanza, Azione non voglia innescare il derby sulle nomine, a cominciare dall’Ospedale San Carlo, su cui l’assessore Latronico si gioca credibilità e la faccia dopo le dichiarazioni rese insieme al capogruppo Napoli, e dopo che il presidente Pittella in Consiglio ha esplicitato il suo giudizio negativo sui manager Maraldo, Spera e Pulvirenti».

LA POSIZIONE SU AZIONE


«Pensiamo che Azione abbia interesse, in questa fase, a misurarsi sul merito registrando, come da tempo sosteniamo, il fallimento della stagione Bardi». Ha proseguito il consigliere Pd. «Non ci sfugge, infine, il filotto delle continue tensioni di una maggioranza che misura tutta l’inadeguatezza politica e di governo del presidente Bardi sostenuto da una maggioranza carica di contraddizioni».

LA CORTE DEI CONTI


Ieri, lunedì 5 maggio, Lacorazza si è anche soffermato, a parte, sul parere reso dalla sezione di controllo della Corte dei conti al governatore sulla conferma del capo dell’ufficio legislativo della giunta, Salvatore Capezzuto. Parere in cui i magistrati contabili “diffidano” il governatore dall’affidare incarichi gestionali a professionisti che godono di un trattamento pensionistico come il suo capo di gabinetto, Giampiero Perri, e lo stesso Capezzuto, ai quali per legge possono essere conferiti solo «incarichi di studio e di consulenza».

RICHIESTA DI ATTI E CHIARIMENTI


«Chiederemo al presidente della I commissione consiliare atti e chiarimenti sul parere». Ha dichiarato Lacorazza. «Ma nel limitarci ad una lettura ancora non approfondita ci pare chiaro che il presidente Bardi dopo la “pieni poteri” prova ad innalzare i muri del fortino sentendosi come “Gesù nel tempio”, assediato da una maggioranza divisa e consapevole, dopo sei anni, della sua inadeguatezza».

PD, LE CONCLUSIONI DI LACORAZZA


«Maggiore potere gestionale al suo cerchio magico? Almeno questo traspare». Conclude il capogruppo Pd. «Sarà necessario capire le date dell’interpello e del parere reso dalla Corte dei Conti per capire se il cambio di un capo di gabinetto (da Busciolano a Perri) ne abbia fatto sottrarre i poteri gestionali o invece si prepari un nuovo assetto in Regione che risponda all’assedio, non costruendo ponti ma alzando muri».

Share

Il Quotidiano del Sud.
Regione Basilicata, dal Pd nuovi messaggi a Pittella

Autore
Quotidiano del Sud

Potrebbero anche piacerti