Regionali d’autunno: stallo all’italiana, in Campania dem anti De Luca, in Calabria ribaltone forse, Tridico frena

  • Postato il 19 agosto 2025
  • Politica
  • Di Blitz
  • 4 Visualizzazioni

Regionali d’autunno, stallo all’italiana. La pausa di Ferragosto non è servita molto. Anzi. Sono aumentati gli attriti, le coalizioni si sono impantanate, non tutte le candidature sono state definite.

Resiste il rebus Campania, resta la grana Veneto, crescono i malumori in Puglia, tre Regioni (Campania, Puglia, Veneto ) non conoscono ancora la data delle elezioni. E le urne non sono poi così lontane. A fine settembre si vota in Valle D’Aosta e Marche. Il 5-6 ottobre in Calabria.

Si tratta dell’ultima grande chiamata al voto prima delle politiche del 2027. Test importante: oltre 17 milioni di italiani sono chiamati ai seggi. Al momento la situazione è molto fluida. Vediamo.

Ecco il quadro delle Regionali

Regionali d’autunno: stallo all’italiana, in Campania dem anti De Luca, in Calabria ribaltone forse, Tridico frena, nella foto vincenzo De Luca
Regionali d’autunno: stallo all’italiana, in Campania dem anti De Luca, in Calabria ribaltone forse, Tridico frena
– Blitzquotidiano.it (nella foto ANSA Vincenzo De Luca)

VALLE D’AOSTA – E’ la più piccola delle regioni autonome, baluardo del proporzionalismo. Una sola cosa è sicura: il Pd ha siglato una intesa con gli autonomisti dell’Union Valdotaine.

VENETO – La fine dell’era di Luca Zaia non è indolore per il centrodestra. Presidenza contesa da Lega e Fratelli d’Italia. Zaia patrocinerà una voltapropria lista approvata anche da Matteo Salvini ma indigesta per gli alleati.

TOSCANA- Il Movimento 5 Stelle ha sbloccato l’impasse. Tutto risolto nel centrosinistra. Eugenio Giani si ricandiderà. Si vota il 12-13 ottobre.

MARCHE – Giochi chiusi dopo settimane di passione per l’avviso di garanzia all’ex sindaco di Pesaro Matteo Ricci (Pd). Lo sfiderà il governatore Francesco Acquaroli di FdL. Si vota il 28 e 29 settembre.

Pd diviso in Campania

CAMPANIA – Il rebus continua. Fronda dem anti De Luca. Pd diviso sulla segreteria regionale in mano al figlio del governatore uscente. Conte ha spianato la strada alla candidatura di Roberto Fico. De Luca sembra d’accordo ma chiede in cambio la guida del Consiglio regionale più un paio di assessorati per i fedelissimi.

PUGLIA – Scontata la candidatura dell’ex sindaco dem di Bari Antonio Decaro per la successione a Michele Emiliano. Decaro irritato per le presenze di Emiliano e Vendola in lista. Anche il centrodestra e’ in alto mare.

CALABRIA – Il campo largo sta cercando di convincere Pasquale Tridico, eurodeputato ed ex presidente INPS. Lui nicchia. In panchina si scalda Nico Stumpo.

L'articolo Regionali d’autunno: stallo all’italiana, in Campania dem anti De Luca, in Calabria ribaltone forse, Tridico frena proviene da Blitz quotidiano.

Autore
Blitz

Potrebbero anche piacerti