Regionali, crolla l’affluenza alle 23: -13% in Veneto, forte calo anche in Puglia e Campania. Urne aperte fino alle 15

  • Postato il 24 novembre 2025
  • Politica
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 1 Visualizzazioni

Peggiora il calo dell’affluenza in tutte e tre le regioni al voto il 23 e 24 novembre. Alle 23 di domenica, il calo medio della partecipazione al voto era stato di dieci punti rispetto alla tornata precedente nel 2020: 31,96% contro 41,53%. Le urne sono aperte fino a lunedì alle 15.

L’emorragia più forte in Veneto, che però è anche la regione col dato più alto in numeri assoluti: finora ha votato il 33,88% degli aventi diritto contro il 46,13% di cinque anni fa, quasi 13 punti percentuali in meno. Qui è scontata la vittoria del leghista Alberto Stefani – che succederà a Luca Zaia dopo tre mandati – mentre il centrosinistra schiera l’ex sindaco di Treviso Giovanni Manildo: la vera sfida è la gara tra Lega e FdI a chi prenderà più voti.

In Campania l’affluenza alle 23 era del 32,07%, quasi sette punti in meno rispetto al 2020 (38,91%): qui c’è la sfida più aperta, con l’ex presidente della Camera Roberto Fico (M5s) in vantaggio nei sondaggi sul viceministro di FdI Edmondo Cirielli. In Puglia il calo della partecipazione è di dieci punti, 29,45% contro il 39,88% di cinque anni fa: anche qui si dà per scontata la vittoria di Antonio Decaro, europarlamentare ed ex sindaco Pd di Bari, contro lo sfidante di centrodestra Luigi Lobuono.

L'articolo Regionali, crolla l’affluenza alle 23: -13% in Veneto, forte calo anche in Puglia e Campania. Urne aperte fino alle 15 proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti