Red Valley Festival 2025: ecco chi si esibirà a Olbia
- Postato il 6 agosto 2025
- Di Panorama
- 1 Visualizzazioni


Il conto alla rovescia è iniziato: il Red Valley Festival torna dal 13 al 16 agosto 2025 all’Olbia Arena per una decima edizione che promette di superare ogni aspettativa. L’evento musicale più atteso dell’estate italiana porta con sé una line-up stellare, scenografie mozzafiato e un’atmosfera unica, capace di radunare migliaia di appassionati da tutta Italia ed Europa.
Quattro giorni, un solo palco, un mix di generi senza confini
La nuova edizione del Red Valley conferma la formula vincente che negli anni lo ha consacrato come il festival crossover più grande d’Italia: riunire in un unico spazio artisti di fama nazionale e internazionale, spaziando tra pop, rap, elettronica e contaminazioni urban.
Il 13 agosto sarà la volta di Max Pezzali, Fedez, Rocco Hunt, Fast Animals & Slow Kids, Il Pagante e Sarah Toscano. Il 14 agosto toccherà ad Alan Walker, Sfera Ebbasta, Ghali, Shiva e Paky accendere la serata. Il 15 agosto, in pieno Ferragosto, saliranno sul palco Lazza, Anna, Steve Aoki e Tony Effe. A chiudere, il 16 agosto, Guè, Irama, Salmo, Gaia, Shablo e M¥SS Keta per un gran finale carico di energia.
Un evento da record per la musica italiana
Organizzato da Magma Events e Vivo Concerti, con Radio 105 come partner ufficiale, il Red Valley Festival è ormai un punto di riferimento per gli amanti della musica dal vivo. I numeri parlano chiaro: 70mila presenze nel 2022, oltre 105mila nel 2023, più di 118mila nel 2024. La decima edizione punta a battere ogni record, con un’offerta di oltre 50 artisti, decine di ore di live e un’esperienza unica tra spettacolo, innovazione e condivisione.
I biglietti, disponibili come Festival Full Pass, Day Pass e VIP Lounge, sono già in vendita su redvalleyfestival.com e si preannuncia il tutto esaurito.
Con un cartellone capace di riunire sullo stesso palco i nomi più amati della scena musicale italiana e internazionale, il Red Valley Festival 2025 è pronto a scrivere un nuovo capitolo nella storia dell’intrattenimento estivo. Olbia si prepara a diventare ancora una volta la capitale della musica pop del Mediterraneo.