Real Madrid-Juventus, moviola: il fuorigioco sul gol, i rigori non visti e la topica su Diaz
- Postato il 23 ottobre 2025
- Di Virgilio.it
- 1 Visualizzazioni

Quarantasei anni, internazionale dal 2010, Slavko Vincic (connazionale del presidente dell’Uefa Ceferin), la scelta per Real-Juventus è tra gli arbitri più stimati in Europa, ha arbitrato l’ultima finale di Champions ed era tra i candidati per dirigere la finale di Euro2024, che fu poi affidata a Letexier. Una curiosità: il 28 maggio 2020 fu coinvolto, suo malgrado, in una vicenda di sesso droga e armi. Vinčić ebbe la sola “colpa” di trovarsi nel posto sbagliato al momento sbagliato, accettando un invito a pranzo in un casolare a Bjeljina, in Bosnia ed Erzegovina, quando la polizia fece irruzione ed arrestò circa 30 persone, tra cui proprio il direttore di gara sloveno. Una volta raccontata la sua testimonianza, fu subito rilasciato e ritenuto estraneo ai fatti. Di recente ha fatto però arrabbiare il Milan nella gara (poi vinta dai rossoneri) proprio a Madrid contro il Real, soprattutto per il rigore fischiato a favore delle merengues ma vediamo come se l’è cavata ieri al Santiago Bernabeu.
- I precedenti di Vincic con la Juve
- L’arbitro ha ammonito solo un giocatore
- Real-Juve, i casi da moviola
- La sentenza di Calvarese
I precedenti di Vincic con la Juve
Un solo precedente per la Juve con Vincic ma caratterizzato da polemiche: il 19 febbraio scorso lo sloveno diresse i bianconeri nel ko in Olanda col Psv per 3-1 e fu assai criticata la sua prova.
L’arbitro ha ammonito solo un giocatore
Coadiuvato dagli assistenti Klančnik e Kovačič con Šmajc IV uomo, il tedesco Dankert al Var e il portoghese Tiago Martins all’Avar, l’arbitro ha ammonito solo Brahim Diaz.
Real-Juve, i casi da moviola
Questi gli episodi dubbi della gara. Al 39′ Diaz entra in area di rigore dalla destra e cade a terra dopo un contatto tra il suo volto e la mano di Kelly: l’arbitro lascia correre e il Var non interviene. Al 53′ il Real chiede un calcio di rigore per un presunto fallo di mano in area di Thuram, ma in il pallone respinto da Gatti sul tiro dal limite di Bellingham sembra sbattere sul petto del centrocampista della Juventus. Al 57′ il gol-partita delle merengues, la Juve chiede il fuorigioco ma Bellingham è in posizione regolare quando parte il tiro di Vinicius che colpisce un palo.
Al 60′ ammonito Diaz per pericoloso intervento in scivolata col piede a martello sopra la caviglia di Khephren Thuram, poi sostituito da Francisco Conceiçao. All’80’ Vinicius lanciato a campo aperto sulla fascia sinistra, prova ad arginarlo Conceição che interviene con un tackle. Il brasiliano si lamenta per una trattenuta dello stesso portoghese che, effettivamente, l’ha tirato per la maglietta. Poteva essere rosso per aver interrotto una chiara occasione da gol. Dopo il recupero Real-Juve finisce 1-0.
La sentenza di Calvarese
A fare chiarezza sui casi dubbi di Real-Juve è l’ex arbitro Calvarese che a Prime parte dal rigore chiesto nel primo tempo dal Real: “Per me è un corpo a corpo, non ci vedo niente di falloso”. Sul fallo di Diaz su Thuram poi aggiunge: “Brahim Diaz ha rischiato. Entra col piede a martello sulla caviglia, a mio avviso ci poteva stare il cartellino rosso“. econdo me ha rischiato, poteva starci il rosso”.