Real Madrid-Juventus 1-0, pagelle: la leadership di Gatti scuote il Bernabeu, Kalulu scommessa persa, Yildiz delude

  • Postato il 22 ottobre 2025
  • Di Virgilio.it
  • 1 Visualizzazioni

La Juventus esce sconfitta di misura dal Bernabeu in Champions League ma dà segnali di vita: i bianconeri giocano una gara difensiva al cospetto del Real Madrid, ma sfiorano il gol in diverse occasioni, sfruttando gli errori dei blancos. Di Gregorio il migliore dei bianconeri, Gatti un muro mentre Vlahovic mostra quanto vale rispetto a David e Openda. Delude anche Yildiz. Bellingham decide per gli spagnoli, a centrocampo brilla Güler.

La chiave della partita

Tudor cambia la Juventus optando di fatto per un centrocampo a tre, con Koopmeiners regista basso a protezione della difesa: la mossa funziona perché il Real Madrid non ha spazi per sfondare centralmente e in avvio i bianconeri trovano anche gli spazi per ripartire grazie a un paio di palle ben protette da Vlahovic. Ma quando i blancos alzano il livello di aggressività, la partita della Juve diventa prettamente difensiva, nonostante qualche sbavatura dei blancos si trasformi in occasioni per i bianconeri. Nel primo tempo Di Gregorio salva i bianconeri su Mbappé, mentre in avvio di ripresa è Courtois a dire no a Vlahovic, lanciato in campo aperto da un rimpallo. Dopo l’1-0 di Bellingham, nato da un’invenzione di Vinicius che colpisce il palo, Tudor cambia e torna al 3-4-2-1 con Conceiçao per Khephren Thuram, ma la Juventus crea un paio di occasioni solo nel finale, con una combinazione tra i subentrati David e Openda sprecata da quest’ultimo e un paio di corner che mettono paura al Bernabeu.

Le pagelle della Juventus

  • Di Gregorio 7 – Primo tempo di gloria con le parate sul diagonale di Brahim e sull’improvviso destro di Mbappé, si ripete su entrambi nella ripresa alzando il livello di difficoltà. Incolpevole sul gol.
  • Gatti 7 – Portiere aggiunto, mura una quantità innumerevole di conclusioni del Real. Le sue urla scuotono il Bernabeu, guida la difesa bianconera con autorevolezza e impegna anche Courtois.
  • Rugani 6,5 – Attento a non farsi sfuggire Mbappé.
  • Kelly 5 – Gli tocca Brahim, che è il più vivace dell’attacco madridista: se la cava nonostante la differenza di passo. Viene però bruciato da Bellingham dopo il palo di Vini.
  • Kalulu 5 – Il compromesso di Tudor per la fascia destra non dà frutti: in avvio il francese ha spazio per spingere, ma manca di qualità in rifinitura. E Vlahovic si dispera.
  • McKennie 5 – Interno a protezione della difesa con la palla al Real, attaccante aggiunto con la Juve in possesso: l’americano non si risparmia. Poi però resta a guardare le finte di Vinicius sull’1-0 del Real.
  • Koopmeiners 6 – Arretrato davanti alla difesa, l’olandese gioca una gara ordinata anche se non brillante: a furia di cercare, Tudor gli ha forse trovato la posizione (dal 30’ s.t, Locatelli sv).
  • K. Thuram 5,5 – Solita corsa, poca qualità negli appoggi (dal 17’ s.t. F. Conceiçao 6 – Si fa notare per un recupero disperato su Vinicius).
  • Cambiaso 6 – Gara prettamente difensiva su Brahim, esce col mal di testa da un confronto con Mbappé (dal 43’ s.t. Kostic sv).
  • Vlahovic 6,5 – Lotta, regala sponde e quando deve attacca la profondità: non è molto, ma è tutto il mondo rispetto alle ultime prove di David e Openda. Nella ripresa solo Courtois gli nega il gol dopo un irresistibile coast to coast (dal 30’ s.t. David sv).
  • Yildiz 5,5 – Tudor gli chiede di stringere per combinare nello stretto con Vlahovic, ci riesce solo nei minuti iniziali. Si applica in difesa, ma da lui ci si aspetta altro (dal 30’ s.t. Openda 5 – Spreca l’occasione del pari).

Top & Flop del Real Madrid

  • Güler 6,5 – Xabi Alonso ha arretrato il suo raggio di azione e da regista il giovane turco è sempre nel vivo del gioco, pronto a sfruttare il suo dolcissimo sinistro. Il Bernabeu saluta la sua uscita con una standing ovation.
  • Brahim Diaz 6,5 – Tra trequartisti e attaccanti scelti oggi da Xabi Alonso è quello che gioca meno, forse per questo prova a trasformare in oro ogni pallone che tocca. E con l’assist sprecato da Mbappé quasi ci riesce.
  • Bellingham 6,5 – S’è ormai abituato alla presenza di Mbappé, che toglie spazi ai suoi inserimenti, ma la sensazione è che la crescita di Güler in regia lo releghi al ruolo di gregario di lusso. Al momento giusto, però, è pronto per il tap-in vincente.
  • Vinicius 6,5 – Primo tempo da peggiore in campo, perso sempre dietro a qualche troppo di troppo. Nella ripresa si accende, stordisce di finte McKennie e Kalulu e coglie il palo che spalanca la porta a Bellingham.
  • Carreras 5,5 – 50 milioni di euro per il suo cartellino, ma l’ex Benfica non va oltre un passeggio costante e qualche facile appoggio.

Il tabellino di Real Madrid-Juventus 1-0

Real Madrid (4-3-3): Courtois; Valverde, Asencio (dal 43’ s.t. G. Garcia), Militao, Carreras; Bellingham, Tchouameni, Güler (dal 29’ s.t. Camavinga); Brahim Diaz (dal 39’ s.t. Mastantuono), Mbappé, Vinicius (dal 39’ s.t. Fran Garcia). All. X. Alonso

Juventus (3-5-2): Di Gregorio; Gatti, Rugani, Kelly; Kalulu, McKennie, Koopmeiners (dal 30’ s.t, Locatelli), K. Thuram (dal 17’ s.t. F. Conceiçao), Cambiaso (dal 43’ s.t. Kostic); Vlahovic (dal 30’ s.t. David), Yildiz (dal 30’ s.t. Openda). All. Tudor

Arbitro: Vincic (Slo)

Marcatori: 12’ s.t. Bellingham (RM)

Note: ammoniti Brahim Diaz (RM).

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti