Rapallo, frana in via Betti: ripristino non prima di due giorni, apertura straordinaria della funivia
- Postato il 17 novembre 2025
- Copertina
- Di Genova24
- 1 Visualizzazioni

Rapallo. In seguito ai sopralluoghi sulla frana effettuati nella mattinata di oggi dalla sindaca di Rapallo, Elisabetta Ricci, dagli assessori Filippo Lasinio (Lavori Pubblici) e Fabio Mustorgi (Protezione Civile), dai tecnici comunali e dal geologo incaricato, il Comune informa che via Betti rimane chiusa al traffico veicolare e pedonale all’altezza del viadotto autostradale dell’A12, in prossimità dell’incrocio con via delle Cave.
Il movimento franoso che ha interessato il versante richiede un monitoraggio continuo, il materiale detritico continua a interessare la carreggiata, impedendo il transito in sicurezza. Le squadre tecniche proseguono le attività di verifica e monitoraggio dell’evoluzione del fenomeno franoso.
I tempi per il ripristino della viabilità ordinaria non saranno inferiori ai due giorni, necessari per mettere in sicurezza il versante e rimuovere il materiale franato. Per raggiungere Rapallo l’unica alternativa su gomma è il Passo della Crocetta in Val Fontanabuona.
Per limitare i disagi alla popolazione, il Comune di Rapallo ha emesso un’ordinanza sindacale che consentirà da oggi pomeriggio l’apertura straordinaria della funivia di Montallegro dalle 7:30 alle 12:30 e dalle 14:00 alle 17:00, con corse ogni mezz’ora.
L’impianto, normalmente fermo in questo periodo, garantirà nelle ore di luce un collegamento rapido con il centro città per consentire a studenti e lavoratori di scendere a Rapallo senza dover affrontare il percorso alternativo della Crocetta.
Resta attivo il presidio sanitario presente da ieri sera a monte della frana, a tutela dei residenti della zona isolata, con due ambulanze presenti sul posto per le emergenze.
Sul sito stanno lavorando i tecnici del Comune, gli operai delle ditte incaricate e i volontari della protezione civile.
Sul caso le polemiche del consigliere comunale di opposizione Andrea Carranante: “Via Betti è bloccata da una frana.E non c’è niente di sorprendente: sono anni che si denuncia la fragilità del territorio e l’assenza di interventi strutturali. Si va avanti così, sperando che ogni volta vada tutto bene. Ma quando ci si limita a sperare, senza agire, la storia insegna che prima o poi la fortuna gira le spalle. E a furia di annunciare la tragedia, la tragedia arriva”.