Radiofreccia Rock Campus: il progetto unisce generazioni e celebra i 9 anni dell’emittente

  • Postato il 18 novembre 2025
  • Di Panorama
  • 1 Visualizzazioni

In occasione del nono anniversario di Radiofreccia, l’emittente è entusiasta di annunciare il lancio della campagna di comunicazione con il progetto “Radiofreccia Rock Campus”, un’iniziativa unica, pensata per connettere, ispirare e coinvolgere le nuove generazioni attraverso la musica rock, fungendo da ponte tra passato e futuro. Il 26 ottobre 2025 ha segnato non solo il compleanno di Radiofreccia, ma anche l’apertura delle porte del Radiofreccia Rock Campus. L’obiettivo della campagna è quello di celebrare il passato guardando al futuro, offrendo ai giovani l’opportunità di scoprire e interpretare i capolavori del rock che hanno lasciato un segno indelebile su intere generazioni.

Radiofreccia Rock Campus: il progetto unisce generazioni e celebra i 9 anni dell’emittente

Tra coaching, musica e dirette settimanali

In un mondo in cui la musica è spesso consumata rapidamente, Radiofreccia desidera essere il luogo in cui riscoprire il valore e l’importanza del rock come veicolo di libertà e cambiamento. Nel progetto saranno coinvolti tutti i disc jockey dell’emittente, i primi 9 a esordire sono Jimmy D, Ambramarie, Doctor Mann, Juliet, Double M, Cassidy, Step, La Fra e Lawrence. Saranno loro a guidare i 9 giovani selezionati nell’esplorazione, nell’ascolto e nella re-immaginazione nel presente di 9 brani simbolo del rock, da Let Down dei Radiohead e Comfortably Numb dei Pink Floyd a Good Riddance (Time of Your Life) dei Green Day, Best of You dei Foo Fighters e molti altri.

A partire da oggi, ogni martedì alle ore 15.00, i giovani protagonisti, accompagnati dai loro coach, avranno l’opportunità di condividere in diretta su Radiofreccia le loro esperienze e riflessioni. La campagna di lancio di “Radiofreccia Rock Campus avrà come protagonisti i disc jockey, ritratti dal fotografo Jacopo Francesco Emiliani nelle vesti di “magister del rock“. La pianificazione coinvolgerà diversi media, tra cui radio, radiovisione, affissioni, TV, stampa e social.

Il team dietro al progetto

Il progetto è stato realizzato in collaborazione con i direttori creativi Stefania Siani di Serviceplan Italia e Federico Pepe di Le Dictateur Studio che dichiarano: «Con “Radiofreccia Rock Campus“, l’emittente non celebra solo la propria storia, ma continua a promuovere la libertà e il pensiero critico che il rock ha sempre rappresentato».

Marta Suraci, direttore marketing del Gruppo RTL 102.5, e Daniele Suraci, responsabile editoriale di Radiofreccia, aggiungono: «Siamo entusiasti di offrire una piattaforma che non solo mette in risalto l’importanza educativa della musica, ma che rinforza anche i legami intergenerazionali attraverso un linguaggio comune: la musica rock. La radio è coinvolta in prima persona, e i disc jockey si sono dimostrati fin da subito entusiasti di lavorare a questo progetto che crediamo possa durare nel tempo e riservarci grandi sorprese! E come diciamo in questa campagna: Lunga vita al rock!»

Autore
Panorama

Potrebbero anche piacerti