Raddoppio: il sindaco di Andora Mauro Demichelis a Roma per l’incontro con il viceministro Rixi

  • Postato il 21 ottobre 2025
  • 0 Copertina
  • Di Il Vostro Giornale
  • 2 Visualizzazioni
Generico ottobre 2025

Andora. Anche il sindaco di Andora, Mauro Demichelis, sarà domani a Roma per partecipare all’incontro promosso dal Viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, On. Edoardo Rixi, sul tema del raddoppio ferroviario Finale–Andora. Il primo cittadino illustrerà le esigenze del Comune in merito al progetto, con particolare attenzione alla tutela della viabilità a servizio della cantieristica navale.

“Dall’esame degli elaborati grafici e descrittivi del progetto definitivo per il raddoppio del tracciato Andora–Finale, oggetto della Conferenza dei servizi, il Comune, pur esprimendo parere favorevole, evidenzia alcune situazioni risolvibili a patto che si tenga conto delle opere pubbliche realizzate negli ultimi dieci anni dall’Amministrazione Demichelis nelle aree attigue e a valle della stazione e non si ripetano gli errori commessi in passato con il primo raddoppio – anticipa il sindaco Demichelis – Mi riferisco in particolare al previsto sovrappasso ferroviario su via San Lazzaro: è fondamentale che abbia un’altezza superiore ai cinque metri e caratteristiche tali da consentire il transito dei trasporti eccezionali diretti al porto turistico di Andora: si tratta di imbarcazioni di grandi dimensioni costruite o manutenute dai cantieri di Andora siti nell’immediato entroterra o che arrivano dalla vicina autostrada.”

Quella della cantieristica nautica e del rimessaggio è un’economia importantissima per Andora: “Le aziende hanno già perso la possibilità di raggiungere il porto turistico attraverso via Merula, proprio a causa di un sottopasso ferroviario con pendenze e altezze non idonee al passaggio di mezzi con imbarcazioni di grande portata – aggiunge Demichelis – L’ideale sarebbe correggere anche questa criticità. Prioritario assicurare la realizzazione di un’opera che tenga conto del passaggio di questa tipologia di mezzi e di altri provenienti dall’autostrada che sono a servizio delle attività e economiche e della grande distribuzione”

Ci sono ulteriori osservazioni anche sulle aree di ubicazione e di accesso al futuro cantiere per il raddoppio: “Dal 2016, anno di apertura del primo raddoppio, a oggi, abbiamo realizzato numerose opere pubbliche, urbanistiche e viarie a valle della stazione, oltre all’aggancio della pista ciclabile in direzione Ponente: interventi che non sono stati pienamente considerati nel progetto. È, quindi, necessario aggiornare e coordinare il tutto anche con il PUO di Castello, altro intervento strategico per Andora, per quanto riguarda la viabilità di accesso al borgo e a via San Lazzaro. Il progetto, infine, include tra le aree di RFI alcuni terreni che in realtà sono di proprietà del Comune di Andora” conclude Demichelis.

Autore
Il Vostro Giornale

Potrebbero anche piacerti