Qui puoi inviare lettere…dal fondo del mare: la cassetta postale più strana al mondo

  • Postato il 8 novembre 2025
  • Lifestyle
  • Di Blitz
  • 1 Visualizzazioni

Spedire una cartolina dall’acqua non è solo un atto divertente o insolito: è un gesto che porta con sé un messaggio più profondo.

Nella splendida cornice della Baia di Jemeluk, ad Amed, nella parte orientale dell’isola di Bali, si trova una delle installazioni più sorprendenti e innovative dedicate al turismo sostenibile e alla salvaguardia ambientale: una cassetta postale sommersa, la più insolita al mondo, che permette di spedire cartoline dal fondo del mare.

Questa singolare iniziativa non solo attira turisti da tutto il mondo, ma rappresenta un modello di ecoturismo che coniuga rispetto per l’ambiente, sensibilizzazione ecologica e coinvolgimento diretto nella tutela dei fragili ecosistemi marini.

La cassetta postale subacquea

A circa tre metri di profondità, tra le barriere coralline e la vibrante fauna marina della baia, è stata installata questa originale cassetta postale subacquea. Qui, subacquei e appassionati di snorkeling possono inserire vere cartoline impermeabili, scritte con penne speciali, acquistate nei negozi e nei centri diving della zona. Ogni giorno, un subacqueo incaricato recupera la posta e la consegna sulla terraferma per l’invio postale ufficiale.

“Scrivimi una cartolina, ma sott’acqua” è lo slogan che accompagna questa iniziativa, che trasforma un semplice gesto di comunicazione in un’esperienza immersiva e poetica, capace di mantenere un legame con il mondo “di sopra” mentre si esplora uno degli ambienti più delicati e affascinanti del pianeta.

Questa cassetta postale non è solo una curiosità turistica: fa parte di un progetto più ampio di ripristino delle barriere coralline che mira a coinvolgere attivamente visitatori e comunità locali nella tutela dell’ambiente marino. Nelle vicinanze della cassetta sono state realizzate strutture artificiali per il ripopolamento dei coralli, spesso realizzate con materiali riciclati e forme artistiche, che fungono da rifugio per la fauna marina.

Il progetto rappresenta una forma di ecoturismo innovativo, che educa i turisti sull’importanza di proteggere gli ecosistemi marini e li invita a partecipare a un’esperienza che lascia un segno positivo. In un tempo in cui la sostenibilità ambientale è una necessità imprescindibile, questo modello incoraggia un turismo che preserva le risorse naturali e valorizza il territorio senza sfruttarlo.

L’arcipelago indonesiano, con oltre 17.500 isole e una popolazione superiore a 286 milioni di abitanti, è il più grande Stato arcipelago del mondo.
Un progetto di conservazione marina e promozione del turismo responsabile (www.blitzquotidiano.it)

L’arcipelago indonesiano, con oltre 17.500 isole e una popolazione superiore a 286 milioni di abitanti, è il più grande Stato arcipelago del mondo. Tra queste, Bali si distingue per la sua unicità culturale e ambientale. Con una popolazione di oltre 4,4 milioni di abitanti, è l’unica provincia a maggioranza induista in Indonesia e rappresenta una delle mete turistiche più importanti del paese.

La provincia di Bali, con i suoi paesaggi che spaziano dalle montagne vulcaniche ai fondali marini ricchi di biodiversità, è un laboratorio naturale dove tradizione e innovazione si incontrano. La presenza dell’ecosistema marino della Baia di Jemeluk è una delle attrazioni principali, non solo per la sua bellezza, ma anche per il valore ecologico che rappresenta.

L’Indonesia, con il suo motto nazionale Bhinneka Tunggal Ika (“Uniti nelle diversità”), è un paese di straordinaria complessità etnica, linguistica e religiosa. Bali, in particolare, è esempio di come una forte identità culturale possa convivere con l’apertura al turismo internazionale e alle iniziative di sostenibilità ambientale.

L'articolo Qui puoi inviare lettere…dal fondo del mare: la cassetta postale più strana al mondo proviene da Blitz quotidiano.

Autore
Blitz

Potrebbero anche piacerti