Questi sono i castelli più belli del mondo e uno è tutto italiano!
- Postato il 9 novembre 2025
- Lifestyle
- Di Blitz
- 1 Visualizzazioni
I castelli esercitano da sempre un fascino irresistibile, evocando mondi fiabeschi e storie avvincenti di potere, amore e mistero.
Nel vasto panorama mondiale, l’Europa si conferma il continente che ospita le più prestigiose e suggestive fortezze, ma la loro presenza si estende ben oltre, fino all’Asia, all’Africa e alle Americhe. Tra i 21 castelli più belli al mondo selezionati di recente dalla CNN, spicca anche un gioiello tutto italiano, il Castello Aragonese, che si distingue per la sua storia millenaria e la sua posizione strategica nel Golfo di Napoli.
Il panorama mondiale dei castelli più spettacolari
L’elenco dei castelli più belli al mondo comprende strutture di grande valore storico e artistico, distribuite in continenti diversi. Tra i più suggestivi si trova il Castello di Himeji in Giappone, soprannominato “Castello dell’airone bianco” per la sua elegante silhouette che ricorda un uccello in volo. Sempre in Giappone, il Castello Shuri-jô sull’isola di Okinawa, che fu la residenza della corte reale del regno indipendente delle Ryukyu per più di 450 anni, rappresenta un altro esempio di architettura fortificata ricca di storia e cultura.
L’Asia è rappresentata anche dalla maestosa Fortezza di Amber in India, mentre in Africa si segnala lo spettacolare Zar di Aït-Ben-Haddou in Marocco, una cittadella in mattoni di fango ai margini del Sahara, celebre per le sue apparizioni in film come Il Gladiatore e la serie Il Trono di Spade. In Russia, il Novgorod Detinets testimonia l’antica potenza dello stato medievale di Novgorod, mentre nelle Americhe spicca il Castillo de Chapultepec in Messico, l’unico castello reale del continente, oggi sede del Museo Nazionale di Storia del Messico.
I castelli europei: un tesoro di storia e architettura
L’Europa vanta un numero impressionante di castelli che rappresentano un patrimonio storico e culturale senza pari. Dalla Germania arriva il celebre Neuschwanstein, capolavoro romantico che ha ispirato perfino i parchi tematici Disney. In Francia, il sontuoso Castello di Chambord si distingue per la sua architettura rinascimentale unica. La Grecia ospita il Palazzo del Gran Maestro dei Cavalieri di Rodi, un castello medievale di grande importanza storica, mentre in Svezia si segnala il Castello di Kalmar, simbolo del potere svedese nel Baltico.
In Inghilterra, il Castello di Bodiam rimane uno dei castelli meglio conservati, con le sue mura circondate da un fossato che ne accentua il carattere fiabesco. La Repubblica Ceca vanta il Castello di Praga, una delle dimore reali più grandi e antiche del mondo, mentre in Slovenia si trova il suggestivo Castello di Predjama, noto per la sua incredibile posizione incastonata nella roccia.
Il Castello Aragonese: un simbolo italiano tra i più belli al mondo
Il nostro Paese può vantare una presenza significativa in questa prestigiosa lista grazie al Castello Aragonese, unico rappresentante italiano tra i 21 castelli selezionati. Situato nel Golfo di Napoli, su un isolotto collegato da un ponte alla terraferma di Ischia, il castello è una testimonianza storica che affonda le radici nel V secolo a.C., epoca in cui i Greci colonizzarono la zona.
Il Castello Aragonese ha subito numerosi interventi e restauri nel corso dei secoli, ma conserva ancora intatto il suo fascino antico. Dal 1912 è proprietà privata di una famiglia italiana, che ha curato un imponente restauro per preservarne la struttura e l’importanza storica. La sua posizione strategica e la bellezza architettonica lo rendono una meta imperdibile per gli appassionati di storia e per chi desidera immergersi in un’atmosfera ricca di leggende e misteri.
Un altro legame italiano si trova nel Palazzo del Gran Maestro dei Cavalieri di Rodi, che, sebbene situato in Grecia, fu la residenza estiva di Benito Mussolini, aggiungendo così un ulteriore filo storico che unisce i due Paesi.

La lista completa dei castelli selezionati comprende:
- Castello di Himeji, Giappone
- Palazzo del Gran Maestro dei Cavalieri di Rodi, Grecia
- Neuschwanstein, Germania
- Alcázar di Segovia, Spagna
- Palazzo Pena, Portogallo
- Fortezza di Amber, India
- Zar di Aït-Ben-Haddou, Marocco
- Castello di Kalmar, Svezia
- Castillo San Felipe del Morro, Porto Rico
- Topkapi Sarayi, Turchia
- Castello di Edimburgo, Scozia
- Castello di Vianden, Lussemburgo
- Novgorod Detinets, Russia
- Castello di Chambord, Francia
- Castello Shuri-jô, Okinawa
- Castello di Bodiam, Inghilterra
- Castillo de Chapultepec, Messico
- Castello di Predjama, Slovenia
- Castello Aragonese, Italia
- Castello di Praga, Repubblica Ceca
- Krak dei Cavalieri, Siria
Questi castelli rappresentano un patrimonio storico-artistico di valore universale, testimonianze di epoche passate che continuano a incantare e ad attirare visitatori da tutto il mondo.
L'articolo Questi sono i castelli più belli del mondo e uno è tutto italiano! proviene da Blitz quotidiano.