Queste crociere extralunghe permettono di visitare decine di città

  • Postato il 23 agosto 2025
  • Notizie
  • Di SiViaggia.it
  • 1 Visualizzazioni

Negli ultimi anni il mondo delle crociere ha conosciuto una trasformazione sorprendente. Se un tempo questi viaggi erano considerati semplici vacanze rilassanti, oggi sono diventati vere e proprie avventure, capaci di durare mesi e toccare decine di città in tutto il mondo.

Le compagnie più rinomate hanno risposto alla crescente domanda dei viaggiatori moderni, sempre più desiderosi di esperienze uniche, nuove e fuori dall’ordinario. La voglia di esplorare, unita al comfort di navi sempre più lussuose e tecnologiche, ha fatto nascere itinerari che fino a pochi anni fa sembravano impensabili.

Compagnie come Princess Cruises, Seabourn, Oceania Cruises e Cunard hanno così deciso di lanciare per il 2026 e il 2027 crociere extralunghe, di durata eccezionale, in grado di portare i viaggiatori in giro per il mondo con itinerari che includono decine e decine di tappe.

Crociere da record intorno al mondo

L’ascesa delle crociere extralunghe è alimentata non solo dal desiderio di scoprire nuove culture, ma anche dal fascino di viaggi esclusivi che uniscono gastronomia gourmet, intrattenimento, sport, benessere e servizi ad hoc. A bordo di queste navi è possibile vivere come in un resort di lusso galleggiante, senza rinunciare alle comodità della vita quotidiana. Allo stesso tempo, ogni scalo diventa un’occasione per esplorare città famose, siti naturali spettacolari e località remote difficilmente raggiungibili con altri mezzi di trasporto.

Tra gli itinerari più spettacolari spicca la World Cruise Grand Circle Pacific Voyage di Princess Cruises, in partenza nel gennaio 2027. Si tratta di una crociera mondiale di 129 giorni che toccherà ben 61 destinazioni in 20 Paesi, attraversando tre continenti e oltre 35.000 miglia nautiche.

A bordo della nave Coral Princess, gli ospiti potranno esplorare città vivaci come Tokyo, Hong Kong e Sydney, ammirare meraviglie naturali come la Grande Barriera Corallina australiana e il Parco nazionale dei vulcani delle Hawaii.

Un’altra proposta esclusiva è la spedizione Pole-to-Pole di Seabourn, programmata per l’agosto 2027. Questo viaggio di 94 giorni, dall’Islanda all’Argentina, è pensato per chi desidera un contatto profondo con la natura e la fauna selvatica.

L’itinerario attraverserà l’Artico e il Passaggio a Nord-Ovest, offrendo la possibilità di vedere orsi polari, aurore boreali e paesaggi ghiacciati. A bordo della nave Seabourn Venture, l’esperienza sarà arricchita da escursioni in kayak, immersioni polari e momenti di lusso, come champagne servito direttamente sul ghiaccio.

Le crociere più lunghe

Per chi sogna un viaggio ancora più lungo, la proposta di Oceania Cruises è davvero senza precedenti. La Epic Global Adventure, con partenza a gennaio 2027, durerà ben 244 giorni e visiterà 150 destinazioni in 64 Paesi su 6 continenti.

Dal Canale di Suez alle isole Fiji, dalla Riviera messicana al Mediterraneo, questo itinerario consente di scoprire il mondo intero in un unico viaggio. A bordo dell’Oceania Vista, gli ospiti avranno a disposizione 11 ristoranti, spa di lusso e attività culturali come corsi d’arte e degustazioni.

Crociere extralunghe con tante tappe in tutto il mondo
iStock
Isola Dravuni nelle isole Fiji

Un’opzione leggermente più breve, ma altrettanto affascinante, è il Full World Voyage di Cunard, previsto per gennaio 2026. A bordo della Queen Anne, gli ospiti partiranno da Amburgo per un viaggio di 117 notti che toccherà destinazioni come Città del Capo, Singapore, Bali e Sydney.

Oltre alle città iconiche, l’itinerario include esperienze autentiche, come l’avvistamento di delfini in Namibia o la scoperta del patrimonio di spezie di Colombo.

Autore
SiViaggia.it

Potrebbero anche piacerti