Questa strada di montagna sembra un vero incubo, ma per alcuni è una salvezza

  • Postato il 6 settembre 2025
  • Curiosità
  • Di Virgilio.it
  • 5 Visualizzazioni

C’è una strada in Cina che è stata ribattezzata come “l’incubo degli automobilisti”, e per una buona ragione. Si trova a Chongqing e si è guadagnata un posto tra le strade più spaventose del mondo. La Lingpaishi Zigzag Road è una striscia verticale d’asfalto incastrata tra due enormi rocce e si sviluppa in 453 metri con 18 tornanti stretti e pendenze oltre il 40%. Eppure quella che potrebbe sembrare una follia ingegneristica è stato un simbolo di svolta per un piccolo villaggio di montagna che, grazie a questa strada, è riuscito a trovare un collegamento per la valle e per il mondo.

18 tornanti in 453 metri

Chi la osserva dall’alto resta senza parole: sembra più una pista per rally che una strada pensata per collegare un paese alla valle, tanto che in confronto il Passo dello Stelvio è un’autostrada. La Lingpaishi Zigzag Road è stata costruita nel 2012 come sterrato, per poi essere pavimentata in calcestruzzo nel 2019. La sua caratteristica più impressionante è la sequenza di 18 curve a gomito che si susseguono una dopo l’altra in meno di mezzo chilometro.

Per gli automobilisti, affrontarla significa un mix di paura e adrenalina: basta un errore di sterzo per ritrovarsi con le ruote nel vuoto. Non è un caso che i video ripresi lungo questi tornanti abbiano fatto il giro del mondo, trasformando questa lingua di asfalto in un fenomeno virale sui social e inserendola tra le più pericolose del mondo. In tanti si chiedono come sia possibile percorrerla ogni giorno, eppure per i residenti non è più una sfida, ma una normalità.

L’unica strada per 137 residenti

Dietro l’aura di strada impossibile c’è una realtà molto più concreta. La Lingpaishi Zigzag Road è infatti l’unico collegamento tra il piccolo villaggio arroccato sulla montagna e la valle sottostante. Prima della sua costruzione, gli abitanti – appena 137 – erano costretti a percorrere ripidi sentieri a piedi per raggiungere scuola, ospedale o negozi.

Con la nuova strada, per quanto estrema, la vita quotidiana è cambiata radicalmente: ora è possibile trasportare merci, raggiungere i servizi essenziali e viaggiare senza dover sfidare ore di cammino tra le rocce. Quello che agli occhi dei turisti sembra un azzardo, per la comunità è una vera ancora di salvezza.

La sua fama, però, ha superato i confini del villaggio. I tornanti spettacolari hanno attirato curiosi, influencer e appassionati di guida estrema, trasformando la strada anche in un’attrazione turistica. Non mancano i visitatori che arrivano apposta per filmarsi mentre affrontano la salita, contribuendo a far crescere la notorietà di questo luogo unico al mondo. Per fortuna nessuno ha tentato delle gare clandestine al momento.

Una sfida tra paura e necessità

La Lingpaishi Zigzag Road è il perfetto esempio di come una strada possa racchiudere due volti: da una parte quello dell’incubo per chi ama guidare in sicurezza e si trova davanti a pendenze vertiginose e curve da brivido; dall’altra quello della speranza, per una comunità che finalmente ha visto ridursi le distanze con il resto del mondo. La sua costruzione ha richiesto coraggio, ingegno e un considerevole sforzo economico, ma oggi rappresenta una risorsa indispensabile per i residenti. Ma allo stesso tempo è diventata un simbolo virale, una di quelle storie capaci di unire stupore, timore e ammirazione.

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti