Quesada nel segno della continuità: con l'Australia torna Mirko Belloni. E sul baby Todaro: "Spero di farlo esordire"

  • Postato il 1 novembre 2025
  • Di Virgilio.it
  • 4 Visualizzazioni

Sarà un novembre denso di significati per la nazionale di Gonzalo Quesada, attesa da tre test match che potranno dire molto di più sulla via che conduce alla Coppa del Mondo 2027. E non soltanto perché il primo ostacolo del mese sarà proprio l’Australia, dove tra due anni il meglio del rugby si darà appuntamento per provare a spodestare i bicampioni in carica del Sudafrica. Che affronteranno l’Italia il 15 novembre a Torino, prima dell’ultimi test in programma a Genova il 22 novembre contro il Cile, sostituto di Samoa che avrebbe dovuto originariamente affrontare il XV di Quesada.

Verso i Wallabies: Belloni unica novità, Odiase da “invitato”

Per i tre impegni delle Quilter Nations Series, in particolar modo per quello in programma sabato 8 alle 18,40 contro i Wallabies, il CT di origine argentina ha confermato sostanzialmente tutto il gruppo col quale ha già cominciato a lavorare da qualche giorno a Verona. Si viaggia nel solco della continuità con l’unica vera novità rappresentata dall’innesto di Mirko Belloni, ufficialmente convocato dopo un primo apprendistato in ritiro.

David Odiase, terza linea delle Zebre, è stato invece chiamato a unirsi al gruppo nel ritiro friulano in qualità di “invitato”, complice anche l’indisponibilità di Sebastian Negri, che non sarà della partita contro la nazionale australiana (si vedrà se riuscirà a recuperare per i successi test match). Il ritorno di Ange Capuozzo, al pari di molti assenti durante il tour estivo in Africa, è un altro tema rilevante, unitamente all’ingresso in gruppo di Edoardo Todaro, rivelazione della Premership inglese con la maglia dei Northampton Saints.

Todaro, l’enfant prodige che ha stregato (anche) Quesada

Proprio il ruolo di Todaro è stato passato sotto la lente d’ingrandimento da Quesada, che ha spiegato di aspettarsi molto dal 19enne milanese (è nato il 24 settembre 2006). “Edoardo l’ho visto giocare personalmente e mi ha molto impressionato sia durante il Sei Nazioni che il mondiale Under 20. Già prima di cominciare la nuova stagione avevo pensato di convocarlo, quantomeno per fargli assaporare un po’ il gruppo azzurro e fargli prendere familiarità col nostro mondo.

Il fatto che abbia esordito in Prem Rugby è stato un ulteriore incentivo a chiamarlo ancor prima del tempo: l’età in questi casi non è un requisito di cui si deve tener conto, perché se uno è bravo viene e, se possibile, viene anche fatto giocare. Chiaro che in questo momento Todaro è un po’ indietro nelle scelte, ma già il fatto che sia qui ad allenarsi con noi è un segnale importante”.

Probabile però che per l’estremo un caps in una delle tre partite alle porte arriverà: Edo è qui per scoprire cosa significhi vivere il livello internazionale e capire cosa si fa in nazionale, ma se sentiamo che sia pronto non mancherà modo di poterlo far esordire. Vediamo, ma è una possibilità che ci teniamo, anche se ad oggi non posso sapere se accadrà”.

I convocati per i Quilter Autumn Series

Questo l’elenco dei convocati per i test autunnali, a partire da quello con l’Australia.

Piloni
Simone FERRARI (Benetton Rugby, 66 caps)
Danilo FISCHETTI (Northampton Saints 55 caps)
Muhamed HASA (Zebre Parma 3 caps)
Marco RICCIONI (Saracens, 34 caps)
Mirco SPAGNOLO (Benetton Rugby, 16 caps)

Tallonatori
Tommaso DI BARTOLOMEO (Zebre Parma, 3 caps)
Pablo DIMCHEFF (Colomiers Rugby, 2 caps)
Giacomo NICOTERA (Stade Français, 34 caps)

Seconde Linee
Niccolò CANNONE (Benetton Rugby, 55 caps)
Riccardo FAVRETTO (Benetton Rugby, 7 caps)
Enoch OPOKU GYAMFI (Bath, esordiente)
Federico RUZZA (Benetton Rugby, 64 caps)
Andrea ZAMBONIN (Exeter Chiefs, 12 caps)

Terze Linee
Lorenzo CANNONE (Benetton Rugby, 30 caps)
Alessandro IZEKOR (Benetton Rugby, 6 caps)
Michele LAMARO (Benetton Rugby, 48 caps)
Manuel ZULIANI (Benetton Rugby, 35 caps)
Ross VINTCENT (Exeter Chiefs, 17 caps)

Mediani di mischia
Alessandro GARBISI (Benetton Rugby, 18 caps)
Martin PAGE-RELO (Bordeaux, 18 caps)
Stephen VARNEY (Exeter Chiefs, 34 caps)

Mediani di apertura
Tommaso ALLAN (Perpignan, 86 caps)
Giacomo DA RE (Zebre Parma, 5 caps)
Paolo GARBISI (Toulon, 47 caps)

Centri
Juan Ignacio BREX (Toulon, 46 caps)
Leonardo MARIN (Benetton Rugby, 15 caps)
Damiano MAZZA (Zebre Parma, esordiente)
Tommaso MENONCELLO (Benetton Rugby, 31 caps)

Ali/Estremi
Mirko BELLONI (Zebre Parma, 2 caps)
Ange CAPUOZZO (Stade Toulousain, 28 caps)
Monty IOANE (Lione, 39 caps)
Louis LYNAGH (Benetton Rugby, 7 caps)
Lorenzo PANI (Zebre Parma, 8 caps)
Edoardo TODARO (Northampton Saints, esordiente)

Invitato
David ODIASE (Zebre Parma, 2 caps)

Atleti non considerati per infortunio:
Matteo CANALI (Zebre Parma, 2 caps)
Alessandro FUSCO (Zebre Parma, 20 caps)
Dino LAMB (Canon Eagles, 12 caps)
Gianmarco LUCCHESI (Toulon, 33 caps)
Sebastian NEGRI (Benetton Rugby, 65 caps)
Ivan NEMER (Benetton Rugby, 16 caps)
Jacopo TRULLA (Zebre Parma, 17 caps)

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti