Quattro assi, sino al 15 ottobre rivoluzione al traffico nella zona di piazza Portello
- Postato il 12 settembre 2025
- Altre News
- Di Genova24
- 3 Visualizzazioni


Genova. Nuova rivoluzione al traffico in centro città per i lavori del progetto dei quattro assi di forza del trasporto pubblico locale.
I lavori si concentrano in piazza Portello, e saranno suddivisi in tre fasi proseguendo sino al 15 ottobre. Le modifiche alla circolazione non riguarderanno solo piazza Portello, ma anche via Interiano, piazza Fontane Marose, via XXV Aprile e alcune vie limitrofe.
Progetto dei 4 Assi di Forza, modifiche al traffico dal 12 settembre al 18 settembre
-
Piazza del Portello: limite di 30 km/h.
-
Via Interiano:
-
limite di 30 km/h;
-
divieto ai veicoli oltre i 7 metri (eccetto AMIU e autorizzati);
-
doppio senso regolato da semaforo;
-
all’incrocio con piazza Portello, obbligo di precedenza e svolta a destra per chi procede mare/monte.
-
-
Piazza delle Fontane Marose:
-
limite di 30 km/h e doppio senso ripristinato;
-
nuova rotatoria all’altezza del civico 3;
-
divieto di fermata fuori dagli spazi;
-
confermate aree di sosta riservate a disabili, corpi consolari, taxi, Polizia Locale e carico/scarico merci (07–17 feriali).
-
-
Via XXV Aprile:
-
chiusura del tratto tra i civici 10 e 12;
-
accesso consentito solo a residenti e autorizzati;
-
doppio senso regolato da movieri o “a vista”;
-
obbligo di svolta a sinistra (verso via Roma) per chi procede in direzione mare;
-
ulteriori divieti e precedenze regolati nei tratti verso piazza Fontane Marose e piazza De Ferrari.
-
-
Via di Cassa di Risparmio: STOP e svolta obbligatoria a sinistra.
-
Via Ettore Vernazza: svolta a destra su piazza De Ferrari.
-
Piazza De Ferrari: transito consentito con accesso da via Vernazza.
-
Via Sofia Lomellini: svolta a destra su via XX Settembre consentita ai mezzi AMT.
I lavori dal 19 settembre al 2 ottobre
- Piazza del Portello: limite di 30 km/h.
- Via Interiano:
- limite di 30 km/h;
- divieto ai veicoli oltre i 7 metri (eccetto AMIU e autorizzati);
- doppio senso regolato da semaforo;
- all’incrocio con piazza Portello, obbligo di precedenza e svolta a destra per chi procede mare/monte.
- Piazza delle Fontane Marose:
- limite di 30 km/h e doppio senso ripristinato;
- nuova rotatoria all’altezza del civico 3;
- divieto di fermata fuori dagli spazi;
- confermate aree di sosta riservate a disabili, corpi consolari, taxi, Polizia Locale e carico/scarico merci (07–17 feriali).
- Via XXV Aprile:
- chiusura del tratto tra i civici 10 e 12;
- accesso consentito solo a residenti e autorizzati;
- doppio senso regolato da movieri o “a vista”;
- obbligo di svolta a sinistra (verso via Roma) per chi procede in direzione mare;
- ulteriori divieti e precedenze regolati nei tratti verso piazza Fontane Marose e piazza De Ferrari.
- Via di Cassa di Risparmio: STOP e svolta obbligatoria a sinistra.
- Via Ettore Vernazza: svolta a destra su piazza De Ferrari.
- Piazza De Ferrari: transito consentito con accesso da via Vernazza.
- Via Sofia Lomellini: svolta a destra su via XX Settembre consentita ai mezzi AMT.
I lavori dal 3 ottobre al 15 ottobre
- Piazza del Portello e via Interiano: confermati limite di 30 km/h, divieto ai mezzi >7 m, doppio senso regolato da semaforo e obbligo di svolta a destra.
- Piazza delle Fontane Marose: confermate rotatoria, doppio senso e regole di sosta.
- Via XXV Aprile:
- chiusura del tratto tra civico 11 e vico dei Parmigiani;
- accesso solo a residenti e autorizzati;
- doppio senso regolato da movieri o “a vista”;
- obbligo di svolta a sinistra verso via Roma;
- confermati divieti di transito e precedenze nei tratti più vicini a piazza De Ferrari.
- Altre strade (Cassa di Risparmio, Vernazza, De Ferrari, Lomellini): regole invariate rispetto alle fasi precedenti.