Quanto vale il Gp d’Italia di Formula 1
- Postato il 6 settembre 2025
- Di Il Foglio
- 1 Visualizzazioni

Quanto vale il Gp d’Italia di Formula 1
Il “Tempio della velocità” si prepara ad accogliere la 96esima edizione del Gran premio d’Italia di Formula 1, un evento che conferma la sua straordinaria capacità di generare ricchezza per il territorio: l’indotto complessivo stimato dal Centro Studi di Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza raggiunge i 192,6 milioni di euro, in crescita dell’8 per cento rispetto al 2024. Secondo le stime, oltre 330 mila visitatori invaderanno Monza con ricadute che vanno ben oltre l’autodromo. La spesa si distribuisce in maniera omogenea: alloggio (33 per cento) e shopping (30 per cento) rappresentano le voci principali, rispettivamente pari a 63,5 milioni e 57,8 milioni. Seguono la ristorazione con il 16 per cento (30,8 milioni), i biglietti d’ingresso con il 15 per cento (28,9 milioni) e trasporti e parcheggi con il 6 per cento (11,6 milioni).
L’indotto turistico non resta confinato a Monza e Brianza: il 52 per cento della spesa (98,6 milioni) resterà in provincia, ma una quota significativa andrà a Milano e area metropolitana (30 per cento, 58,6 milioni) e alla provincia di Como (11 per cento, 20,8 milioni). Lecco, Varese e altre province lombarde raccoglieranno il restante 7 per cento, pari a 6,2 milioni. “Il Gran premio d’Italia di Formula 1 a Monza conferma la sua grande capacità di attrazione complessiva nel nostro territorio”, ha commentato Marco Barbieri, segretario generale di Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza. Sul fronte organizzativo, l’Aci, promotore dell’evento, ha previsto per il 2025 ricavi da diritti di biglietteria pari a 27,3 milioni di euro, mentre nel 2024 ha registrato ricavi per complessivi 36,1 milioni, a fronte tuttavia di costi per complessivi 41,7 milioni di euro. Nonostante una differenza negativa di circa 5,4 milioni di euro, l’impatto economico generato sul territorio rende il Gp un investimento di valore strategico.
Continua a leggere...