Quanto contano i figli sul cronometro di un pilota F1: la reazione del paddock per Verstappen papà
- Postato il 2 maggio 2025
- Formula 1
- Di F1ingenerale
- 1 Visualizzazioni

Verstappen papà, ma nessuno crede che sarà più lento nelle sue prestazioni in F1: le reazioni dei piloti in conferenza stampa FIA a Miami
La notizia dell’assenza di Max Verstappen nel giovedì di Miami per essere diventato papà (ancora nessuna conferma da parte dei diretti interessati) ha inevitabilmente attirato l’attenzione della stampa in conferenza. Il tema della paternità in F1 è tornato sotto i riflettori, alimentando – con tono ironico – il vecchio mito che i piloti diventano più lenti dopo essere diventati padri.
Il primo a essere interpellato è stato Nico Hülkenberg, da poco anche lui padre, e la risposta non ha lasciato spazio a dubbi: “Giudicate voi stessi, guardate i numeri. Ogni persona è diversa, ma personalmente non credo affatto che la paternità ti rallenti. Quando abbassiamo la visiera e usciamo in pista, dimentichiamo tutto il resto. Per me è stato addirittura utile: mi ha dato un nuovo equilibrio, mi sento più completo.”

Verstappen diventa papà: le reazioni del paddock
La domanda è poi passata a Lewis Hamilton, pur non essendo ancora padre, per sapere se crede che la paternità possa cambiare Verstappen anche sul piano sportivo: “Gli auguro tutto il meglio. È un momento speciale, davvero unico. Ne abbiamo parlato brevemente a Jeddah e ho visto quanto fosse felice. Congratulazioni a lui.”
George Russell ha sottolineato il lato emotivo della questione, parlando anche della propria esperienza personale: “Siamo tutti professionisti, ma avere un figlio è qualcosa che ti cambia la vita. Lo vedo anche solo con i miei nipoti, mi danno una gioia incredibile. E comunque abbiamo visto piloti vincere gare da genitori, quindi non credo che questo influenzerà le sue prestazioni.”
Zero distrazioni, solo nuova energia?
Nonostante l’ironia iniziale sulla leggenda del “decimo di secondo perso” dopo la nascita di un figlio, tutti i piloti sono stati chiari: la paternità non è una distrazione, ma può addirittura rappresentare una nuova fonte di motivazione e serenità.
Verstappen, che arriva a Miami da leader del mondiale, sembra quindi destinato a continuare il suo percorso vincente, ora anche con una motivazione in più: essere un padre d’esempio, dentro e fuori dalla pista.
Leggi anche: F1 | Verstappen è diventato papà: fiocco rosa in casa dell’olandese
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter
L'articolo Quanto contano i figli sul cronometro di un pilota F1: la reazione del paddock per Verstappen papà proviene da F1ingenerale.