Qualcomm lancia il nuovo chip per wearable con messaggistica satellitare
- Postato il 20 agosto 2025
- Tecnologia
- Di Il Fatto Quotidiano
- 2 Visualizzazioni
.png)
Qualcomm ha annunciato oggi la nuova generazione dei suoi chip Snapdragon dedicati ai dispositivi “wearable”, che andrà ad alimentare i prossimi smartwatch in arrivo sul mercato a partire dal Pixel Watch 4 di Google.
La nuova piattaforma di Qualcomm sarà disponibile in due varianti, Snapdragon W5+ Gen 2 e Snapdragon W5 Gen 2, la cui differenza si trova nella presenza nel modello “+” di un co-processore a basso consumo energetico che permette di prolungare la durata della carica nei dispositivi che lo adotteranno.
Le principale novità ad arrivare con i nuovi chip del produttore statunitense è sicuramente il supporto alle reti satellitari Narrowband Non-Terrestrial Network (NB-NTN) di Skylo che permette ai wearable di accedere ad un sistema di messaggistica bidirezionale anche nelle aree non coperte da rete cellulare, direttamente dal dispositivo stesso. Questa novità dovrebbe ad esempio concorrere ad aumentare la sicurezza degli escursionisti quando impegnati in tratti fuori dalla copertura delle normali reti telefoniche, potendo in caso di emergenza lanciare un SOS direttamente dal proprio smartwatch.
Tra le altre novità in arrivo con la nuova generazione di chip per smartwatch di Qualcomm sono la Location Machine Learning 3.0, che permette di aumentare del 50% la precisione del GPS rispetto al passato, ed un nuovo design dei chip che li rendono più compatti aumentando al contempo il loro risparmio energetico, permettendo alle aziende che li integreranno nei propri prodotti maggiori libertà sul design dei prodotti stessi.
l nuovi chip, grazie al supporto a più sistemi operativi, arriveranno sul mercato nel corso dei prossimi mesi in dispositivi di un’ampia gamma di produttori tra cui, come citato in apertura, il nuovo Pixel Watch 4 di Google.
L'articolo Qualcomm lancia il nuovo chip per wearable con messaggistica satellitare proviene da Il Fatto Quotidiano.