Putin sogna l'immortalità: più fondi alle ricerche contro l'invecchiamento
- Postato il 11 ottobre 2025
- Di Tgcom24
- 1 Visualizzazioni

Putin sogna l'immortalità: più fondi alle ricerche contro l'invecchiamento
Nel futuro immaginato dal Cremlino, la vecchiaia potrebbe essere solo un errore di programmazione. E a guidare la corsa all'immortalità, manco a dirlo, è Vladimir Putin. Durante la recente visita in Cina, un microfono rimasto acceso ha catturato uno scambio inaspettato - censurato poi su richiesta cinese e sparito dai media - tra il presidente russo e Xi Jinping. "Una volta si moriva a 70 anni", ha detto il leader cinese. "Oggi - ha risposto Putin - si può ringiovanire e magari vivere per sempre". Una battuta? Forse. Ma dietro l'ironia, si nasconde un piano molto concreto. Negli ultimi cinque anni, la Russia ha moltiplicato per sei gli investimenti nella ricerca sulla longevità. Da sette progetti a quarantatré, per un valore di oltre due milioni di euro, con fondi pubblici e donazioni di oligarchi vicini al Cremlino. Al centro, una figura chiave: Maria Vorontsova, endocrinologa, co-fondatrice del colosso farmaceutico Nomeko e - soprattutto - figlia dello zar. A lei fanno capo programmi che studiano il ringiovanimento cellulare e la rigenerazione dei tessuti, sostenuti direttamente dallo Stato. Dietro le quinte, dunque, la scienza dell'eterna giovinezza diventa anche affare di famiglia. E mentre l'aspettativa di vita maschile in Russia resta ferma a 68 anni, il presidente sogna un traguardo ben diverso. Vivere, e governare, fino a 150 anni grazie alla medicina moderna e al trapianto di organi. Un progetto che fonde ambizione politica e biotecnologia, in una Russia che non vuole solo dominare il presente, ma sfidare il tempo con l'idea di poter governare in eterno. Continua a leggere...