Prosegue il viaggio della Flotilla, anche a Genova da oggi “100 piazze per Gaza”

  • Postato il 29 settembre 2025
  • Copertina
  • Di Genova24
  • 4 Visualizzazioni
Corteo 22 settembre Gaza

Genova. Mentre il viaggio della Global Sumud Flotilla prosegue non senza intoppi nel mar Mediterraneo – questa mattina le imbarcazioni si trovano in mare aperto tra Creta, Cipro e Alessandria D’Egitto ma una marca la Johnny M è stata evacuata per un’avaria al motore – c’è forte apprensione per le comunicazioni fatte da Israele attraverso il presidente della Repubblica Isaac Herzog che, all’ambasciatore italiano in Israele Luca Ferrari ha detto, che il Paese “impedirà che venga forzato il blocco navale a Gaza”, pur aggiungendo che le forze armate hanno l’ordine di intervenire “senza usare forza letale”.

Gli attivisti a bordo della Global Sumund Flotilla intendono arrivare a Gaza per portare aiuti umanitari anche se nelle ultime ore non si sono interrotte le interlocuzioni con la chiesa, e il patriarcato a Cipro, per la creazione di un corridoio umanitario che, però, chiedono dalla Flotilla, dovrà essere stabile e non temporaneo.

Nel frattempo anche “l’equipaggio di terra”, come è stata rinominata la mobilitazione nelle città italiane ed europee, prosegue il suo percorso e da oggi dà il via all’iniziativa “100 piazze per Gaza”. Anche Genova, in maniera naturale, ha risposto alla chiamata dell’Usb che ha deciso di organizzare presidi e accampamenti permanenti in ogni città.

Alle 18 in piazza De Ferrari sindacato, Calp, studenti, centri sociali e i cittadini che vorranno unirsi, si riuniranno per seguire a distanza il viaggio della Flotilla e per ribadire il no al genocidio a Gaza. L’iniziativa è anche in preparazione della manifestazione nazionale del 4 ottobre a Roma in solidarietà con il popolo palestinese.

Autore
Genova24

Potrebbero anche piacerti