Procure lucane, il tandem Basentini Falvo

  • Postato il 5 settembre 2025
  • Notizie
  • Di Quotidiano del Sud
  • 6 Visualizzazioni

Il Quotidiano del Sud
Procure lucane, il tandem Basentini Falvo

Share

Magistratura, si delinea il quadro delle Procure lucane: Basentini a capo della Procura della Corte d’Appello, Falvo a capo della Procura ordinaria


POTENZA – Il lucano Francesco Basentini alla guida della Procura della Corte d’appello e il calabrese Camillo Falvo a capo della Procura ordinaria.
E’ questo lo schema di ricomposizione dei vertici dei più importanti uffici requirenti lucani che si va facendo strada a un anno dal trasferimento a Catania dell’ormai ex procuratore potentino Francesco Curcio, e a circa 6 mesi dal pensionamento dell’ultimo procuratore generale, Armando D’Alterio.

Ieri (4 settembre 2025) sono ripartite le attività del Consiglio superiore della Magistratura, con la designazione del nuovo primo presidente della Corte di Cassazione. Nelle prossime settimane, quindi, è atteso il verdetto della commissione competente per gli incarichi direttivi sui nomi da proporre al plenum per gli incarichi da assegnare in Basilicata. A partire proprio dalla procura della Repubblica di Potenza.

IL TANDEM BASENTINI – FALVO ALLA GUIDA DELLE PROCURE LUCANE

Le ultime notizie accreditano la possibilità di una rinuncia di Basentini alla corsa per guidare l’ufficio dove è cresciuto professionalmente, e ha già prestato servizio come procuratore aggiunto e procuratore facente funzioni.

Essendo anche l’unico concorrente per il posto da procuratore generale, infatti, avrebbe deciso di optare per una nuova esperienza. Dopo i due anni da direttore del Dipartimento amministrazione penitenziaria, tra il 2018 e il 2020, e gli ultimi 5 anni impiegati da pm “semplice” nella capitale.
A contendersi l’incarico di procuratore ordinario di Potenza, che è anche il capo della Direzione distrettuale antimafia lucana, resteranno in tanti. Anche se le carte migliori restano quelle in mano al procuratore di Vibo Valentia Camillo Falvo, a lungo stretto collaboratore dell’attuale procuratore capo di Napoli, Nicola Gratteri.

A meno di sorprese, quindi, dovrebbe essere lui ad avere la meglio sul procuratore aggiunto di Salerno Luigi Alberto Cannavale. Oltre al procuratore aggiunto e attuale procuratore reggente di Potenza, Maurizio Cardea; al procuratore di Patti, Angelo Cavallo; al neo procuratore aggiunto di Catanzaro Vincenzo Luberto; al procuratore di Trani Renato Nitti; e al sostituto procuratore generale della Cassazione Vincenzo Senatore. Ma anche ad alcuni pm determinati a giocarsela come la romana Eleonora Fini; la tarantina Lucia Isceri; e il pm napoletano Henry John Woodcock.

LE ALTRE CANDIDATURE

Un nome assai noto a Potenza, quello di Woodcock, che proprio durante gli anni di servizio come pm nel capoluogo lucano si è fatto conoscere con le sue prime clamorose inchieste. Da Vallettopoli al Savoiagate, passando per i foto-ricatti costati una condanna per estorsione al “re dei paparazzi” Fabrizio Corona.
Falvo Compirù 57 anni a febbraio, e viene da un piccolo paese della provincia di Catanzaro, San Pietro a Maida.
I primi passi in Magistratura li ha compiuti da pm in Veneto, a Rovigo, prima di riavvicinarsi a casa e farsi conoscere come giudice, civile e penale, a Catanzaro.

Nel 2010, quindi, è rientrato nei ranghi della magistratura requirente prendendo servizio da pm a Messina. Poi il ritorno a Catanzaro nel suo nuovo ruolo e la delega per l’Antimafia nel circondario di Vibo Valentia. Infine la nomina a procuratore del tribunale vibonese, nel 2019.
Oltre alla guida delle due procure potentine resta da assegnare anche quella della procura di Lagonegro, dopo il congedo per raggiunti limiti d’età, a febbraio, dell’ex procuratore Gianfranco Donadio.

Qui a presentare domanda sono stati in sette: l’ex direttore generale del personale del Dipartimento per la giustizia minorile del Ministero, Giuseppe Cacciapuoti; il procuratore reggente di Potenza Cardea; il pm barese Ettore Cardinali; il pm romano Antonio Clemente; il pm di Viterbo Paola Conti; il sostituto procuratore dei minorenni di Tarano Lelio Festa Fabio; la pm tarantina Lucia Isceri; e il sostituto procuratore dei minorenni di Catanzaro, Michele Sessa.

Share

Il Quotidiano del Sud.
Procure lucane, il tandem Basentini Falvo

Autore
Quotidiano del Sud

Potrebbero anche piacerti