Probabili formazioni Genoa-Lecce: ballottaggi e le possibili sorprese

  • Postato il 22 agosto 2025
  • Calcio
  • Di Genova24
  • 1 Visualizzazioni
vitinha FOTO SPORTMEDIA

Genoa-Lecce apre sabato 23 agosto la stagione di Serie A 2025/2026. Al Ferraris dopo la Coppa Italia, il Grifone affronterà una squadra sulla carta indebolita dal mercato vista la partenza del bomber Krstovic. Vieira ha messo in guardia i suoi ieri in conferenza stampa, sottolineando lo spirito offensivo della squadra di Di Francesco. L’undici di partenza del Genoa è abbastanza delineato, ma sono diversi i calciatori determinati a farsi spazio. Ecco quindi le probabili formazioni di domani e le possibili sorprese della stagione.

Probabili formazioni: Genoa, due dubbi per Vieira

Modulo 4-2-3-1. Davanti a Leali ci saranno i due esterni bassi Martin e Norton-Cuffy. Al centro della difesa il primo ballottaggio: Ostigard o Marcandalli vicino a Vasquez? Il primo è stato scelto per sostituire De Winter, ma il classe 2002 sta impressionando Vieira e dopo la buona prova contro il Vicenza potrebbe ancora una volta conquistare i galloni da titolare.

La cerniera mediana dovrebbe essere composta da Frendrup e Masini. Nel tris di giocatori dietro alla punta, si va verso la conferma di Carboni, Stanciu e Gronbaek. Il secondo ballottaggio riguarda la prima punta: Colombo o Vitinha? Due giocatori su cui Vieira sta lavorando, caratteristiche diverse. L’impressione è che il dubbio verrà sciolto solo a ridosso della gara.

Formazione Genoa 2025/2026: beata abbondanza

Vieira si è detto soddisfatto del mercato ed è contento di poter avere una grande concorrenza in più ruoli. Fattore che, logicamente, alza il livello della competizione in allenamento. Al momento l’undici titolare sembra abbastanza cristallizzato, con giocatori come Malinovsky e Messias che, quando in forma, possono tranquillamente entrare a far parte dello starting eleven rossoblù. Ma occhio ad alcuni giocatori lontano dai riflettori che stanno silenziosamente scalando le gerarchie e aumentando il loro gradimento da parte del mister.

In porta, dietro a Leali  sta crescendo Benjamin Siegrist. Viene considerato più di un semplice secondo e il gap tra i due si è assottigliato, non per un calo del portiere italiano ma per l’ottima preparazione svolta dall’estremo difensore svizzero classe 1992. Per la difesa è già detto di Alessandro Marcandalli, già avanti nella caccia alla titolarità. Sulla trequarti, a centrocampo ma addirittura esterno basso, al Signorini c’è soddisfazione per la duttilità di Mikael Ellertsson.  New entry del club “nordici”, dato che è islandese, era stato acquistato dal Genoa a gennaio e lasciato al Venezia per fare esperienza. Sono tanti i trequartisti del Genoa, ma da quanto filtra da casa rossoblù c’è un giocatore che, lontano dai riflettori, potrebbe rivelarsi un asso. Si tratta di Hugo Cuenca. Calciatore paraguayano classe 2005, arriva dal Milan Futuro. La qualità nei suoi piedi non dovrebbe mancare. Infine grande concorrenza in attacco: oltre all’infortunato Ekuban, dietro ai due possibili titolari Colombo e Vitinha scalpita Jeff Ekhator. Dopo essere stato provato in varie posizioni sul fronte d’attacco, l’intenzione è di impiegarlo nel ruolo che sente più suo e in cui ha impressionato durante la trafila delle giovanili.

Probabili formazioni: il Lecce

Persi due pilastri come Baschirotto in difesa e Krstovic in attacco, Di Francesco dovrebbe puntare in attacco sul giovane Camarda. Promessa del Milan che spera di esplodere sotto l’ala del direttore Corvino e grazie agli insegnamenti di un mister che fa della qualità del gioco il suo mantra. Il modulo sarà con ogni probabilità il 4-3-3. Davanti a Falcone alte quotazioni per il quartetto Kouassi, Gaspar, Tiago Gabriel e Gallo. A centrocampo Coulibaly, Pierret ed Helgason. Tridente composto ai lati da Tete Morente e N’Dri con al centro, appunto, Camarda.

Arbitri Genoa-Lecce

La direzione della partita è stata assegnata all’arbitro Davide Massa, appartenente alla sezione A.I.A. di Imperia. Nel ruolo di assistenti Alessandro Costanzo e Andrea Bianchini, rispettivamente delle sezioni di Orvieto e Perugia. Il ruolo di IV° ufficiale è stato affidato ad Andrea Zanotti, affiliato alla sezione di Rimini. Al VAR l’arbitro Rosario Abisso, sezione di Palermo, con il supporto di Fabio Maresca della sezione di Napoli.

 

Autore
Genova24

Potrebbero anche piacerti