Prima il collegamento con la sedia vuota, poi arriva Massimo Lovati: “Non parlo più, entro in silenzio stampa”. Poco dopo anche De Rensis lascia lo studio: cosa è accaduto a Storie Italiane

  • Postato il 3 ottobre 2025
  • Trending News
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 3 Visualizzazioni

Un giallo nel giallo. A “Storie italiane”, nella puntata in onda giovedì 2 ottobre, gli avvocati di Alberto Stasi e Andrea Sempio lasciano improvvisamente la diretta. Se però nel caso del legale di Stasi c’è una motivazione che viene esplicitata durante la messa in onda, è la “sparizione” dell’avvocato di Sempio che lascia perplessi i presenti in studio così come i telespettatori.

Eleonora Daniele – come molti altri programmi del daytime Rai e Mediaset – sta dando molto spazio alla vicenda del delitto di Garlasco, seguendo di volta in volta tutti gli aggiornamenti e i colpi di scena che emergono dalle indagini volte a identificare l’assassino di Chiara Poggi. È così anche nella puntata del 2 ottobre, quando invita nel dibattito pure i legali di Stasi, che sta scontando la pena in carcere dopo la condanna del 2015, e di Sempio, tornato alla ribalta nei mesi scorsi come indagato.

Collegandosi dopo qualche problema tecnico con Massimo Lovati, legale di Sempio, la conduttrice si accorge che la sedia su cui fino a pochi istanti prima era seduto l’uomo, è ora vuota. Spetta all’inviata chiarire l’accaduto: “L’avvocato si è alzato un attimo… Vi chiedo scusa, ha avuto un’urgenza…Vi chiedo un altro minuto perché è un momento un po’ trafelato…”. Diversi minuti dopo la padrona di casa si collega nuovamente con l’avvocato, tornato davanti alla telecamera, e ancora una volta l’inviata fa sapere: “Ha avuto una mattinata difficile, mi ha raccontato”. Quindi rivolgendosi al proprio interlocutore: “Insomma avvocato lei ha detto ‘Basta, non voglio più parlare, silenzio stampa‘”. Lovati prende la parola e conferma: “Esatto, per la mia riservatezza e quella del mio assistito scendo in silenzio stampa, mi spiace e me ne scuso. Non ho altro da dire”, per poi ribadire di fronte al tentativo di Eleonora Daniele di farlo parlare: “Sono in silenzio stampa, mi spiace e me ne scuso. Questioni di riservatezza mia e del caso che sto difendendo mi impongono di fare così, mi spiace. Ho annullato tutte le interviste programmate, tra le quali quella di oggi a Dritto e Rovescio e quella di Quarto Grado di domani sera per miei motivi di riservatezza. Non è escluso che settimana prossima potrei tornare da voi tranquillamente, per adesso è così”.

In studio la giornalista chiede un parere ad Antonio De Rensis, avvocato di Alberto Stasi: “Non commento le parole di Massimo, saranno figlie di sue valutazioni”. E poco dopo è lui ad abbandonare lo studio. Mentre il dibattito sulle ultime novità del caso Garlasco prosegue, lo si vede infatti richiamare l’attenzione della conduttrice e dirle qualcosa sottovoce. “Scusami” dice Eleonora Daniele all’ospite che sta parlando, “De Rensis ha un treno, pensavo che volesse essere anche lei in silenzio stampa” ironizza prima di congedarlo.

L'articolo Prima il collegamento con la sedia vuota, poi arriva Massimo Lovati: “Non parlo più, entro in silenzio stampa”. Poco dopo anche De Rensis lascia lo studio: cosa è accaduto a Storie Italiane proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti