Prima il 7 ottobre, poi il 21, ora il 15 novembre. Il continuo rinvio della messa in onda sulla Rai di No Other Land. Fratoianni: “Decisione grottesca”

  • Postato il 24 ottobre 2025
  • Politica
  • Di Blitz
  • 3 Visualizzazioni

Prima il 7 ottobre, poi il 21, ora il 15 novembre. Il continuo rinvio della messa in onda su Rai 3 di No Other Land, vincitore del Premio Oscar 2025 come Miglior Documentario, è sempre più un giallo.

Il film, patrocinato da Amnesty International Italia e realizzato dai registi Basel Adra e Yuval Abraham, racconta la resistenza della comunità palestinese di Masafer Yatta, in Cisgiordania, e l’amicizia tra un attivista palestinese e un giornalista israeliano. Annunciato tra i titoli di punta della programmazione autunnale Rai, No Other Land doveva andare in onda il 7 ottobre, data poi rinviata al 21 ottobre e ora spostata – forse definitivamente – al 15 novembre. Il direttore Cinema e serie tv Rai, Adriano De Maio, ha spiegato che “la prevista collocazione del 21 ottobre non era in sintonia con il clima di speranza per la pace che poi è stata firmata. I contenuti del film avrebbero rischiato strumentalizzazioni, con l’alzarsi del livello delle manifestazioni di piazza anche violente. Ho chiesto di rinviare la collocazione per trasmetterlo in un clima più stabile e disteso, perché possa essere apprezzato per la storia di amicizia tra due popoli che possono vivere in pace”.

Ma le spiegazioni non convincono Nicola Fratoianni di Alleanza Verdi e Sinistra, che parla di decisione “sempre più grottesca”. “Di cosa hanno paura i vertici Rai nel trasmettere un film pluripremiato? Che gli italiani vedano cosa accade ogni giorno in Cisgiordania? Non se ne può davvero più di un clima del genere in Rai. Ci auguriamo che il 15 novembre gli italiani possano finalmente vedere quest’opera”.

L'articolo Prima il 7 ottobre, poi il 21, ora il 15 novembre. Il continuo rinvio della messa in onda sulla Rai di No Other Land. Fratoianni: “Decisione grottesca” proviene da Blitz quotidiano.

Autore
Blitz

Potrebbero anche piacerti