Prezzi benzina in aumento, dove si superano i 2,30 euro al litro. E da gennaio aumenta il diesel

  • Postato il 5 novembre 2025
  • Economia
  • Di Blitz
  • 2 Visualizzazioni

Lento ma costante, il prezzo dei carburanti torna a pesare sul portafoglio degli italiani. Alla data di lunedì 3 novembre, il prezzo medio della benzina in modalità self service ha superato la soglia di 1,7 euro al litro, con punte di oltre 2,3 euro al litro in modalità servito su alcuni impianti autostradali. Anche il diesel non è da meno, con una media nazionale di 1,643 euro al litro.

Ma il quadro è destinato a peggiorare: a partire dal 1 gennaio 2026, scatterà un nuovo aumento delle accise sul gasolio, inserito nella bozza dell’ultima legge di bilancio. L’accisa sul diesel crescerà di 4,05 centesimi, mentre quella sulla benzina sarà ridotta dello stesso importo, nell’ottica di allineare i due livelli fiscali a 0,6729 euro al litro.

Le differenze regionali e i record autostradali

Secondo le elaborazioni del Codacons sui dati del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, in undici regioni italiane il costo medio della benzina ha già superato la soglia di 1,7 euro al litro. In testa la provincia autonoma di Bolzano con 1,760 euro/litro, seguita da Basilicata e Trento (1,734), Calabria (1,730), Sicilia (1,725) e Puglia (1,721). Restano invece sotto la soglia dei 1,7 euro regioni come Toscana (1,685), Lazio (1,686) e Piemonte (1,687), fino alla Campania, che tocca esattamente 1,700 euro/litro.

Sulla rete autostradale si registrano i picchi più alti: sulla A21 Torino-Piacenza, un impianto ha raggiunto i 2,349 euro al litro in modalità servito, mentre sulla A1 Milano-Napoli e sulla A4 Torino-Trieste si arriva a 2,299 euro. La media generale della verde servita, secondo la Staffetta quotidiana, è di 1,843 euro al litro, con il gasolio sempre più caro sulla stessa A21, dove tocca 2,289 euro al litro.

Le conseguenze dei rincari e l’impatto sulle famiglie

L’adeguamento delle accise avrà effetti immediati sulle spese di milioni di automobilisti. Oggi su un litro di benzina si pagano 71,34 centesimi di tasse, contro i 63,24 del diesel. Con la nuova legge di bilancio, il gasolio perderà parte del vantaggio fiscale.

Il Codacons ha calcolato che l’aumento di 4,05 centesimi al litro, comprensivo di Iva al 22%, farà salire il costo di un pieno da 50 litri di 2,47 euro. Su base annua, ipotizzando due pieni al mese, l’esborso aggiuntivo sarà di circa 59 euro per auto, per un totale che coinvolge oltre 16 milioni di vetture diesel in circolazione. Considerando anche l’incremento di 1,5 centesimi scattato lo scorso maggio, il rincaro complessivo sul gasolio raggiunge +3,38 euro a pieno, ovvero più di 80 euro all’anno.

L'articolo Prezzi benzina in aumento, dove si superano i 2,30 euro al litro. E da gennaio aumenta il diesel proviene da Blitz quotidiano.

Autore
Blitz

Potrebbero anche piacerti