“Presunto caso di pubblicità occulta”: Rossella Erra e i gioielli indossati a Ballando con Le Stelle, l’esposto del Codacons

  • Postato il 16 ottobre 2025
  • Televisione
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 2 Visualizzazioni

Il Codacons ha presentato un esposto all’Autorità Garante per la Concorrenza e il Mercato (Agcm) in merito ad un “presunto caso di pubblicità occulta” che avrebbe visto come protagonista Rossella Erra. Quest’ultima è da qualche anno, dopo un impegno in un programma del pomeriggio di Caterina Balivo, nel cast fisso di “Ballando con le Stelle“, dove figura nella giuria dei “tribuni del popolo” con Sara Di Vaira e Matteo Addino.

L’associazione dei consumatori fa presente che la “giudice popolare”, habitué dei programmi del daytime del servizio pubblico, nel corso della puntata dello show di Rai1 in onda sabato 27 settembre “avrebbe dapprima fatto una storia Instagram esibendo i gioielli che avrebbe indossato per poi mostrarli nel corso della puntata”. Entrando nello specifico, nel documento svelato dall’Adnkronos, il Codacons spiega che “prima dell’inizio della puntata, Rossella Erra per il tramite una storia sul suo profilo social mostrava ai suoi followers cosa avrebbe presuntivamente indossato nel dance show, affermando: ‘Questa sera (nome del marchio, ndr) mi accompagna nel viaggio di Ballando con gli orecchini a stella ma soprattutto con questo meraviglioso ciondolo (nome del marchio, ndr). A tra poco a Ballando con le Stelle con (nome nel marchio, ndr)'”.

Per il Codacons si tratterebbe di “presunta pubblicità occulta” perché Erra “sfruttando la propria notorietà e la vasta platea di follower, potrebbe aver indotto in errore i consumatori circa la natura reale e commerciale del contenuto pubblicato, con conseguenti riflessi negativi sul corretto funzionamento del mercato e sulla libertà di scelta degli utenti”. L’esposto all’autorità segnala che la componente del cast fisso di “Ballando con le Stelle” non esplicita la finalità promozionale della comunicazione.

Il comportamento di Rossella Erra secondo l’assunto del Codacons “parrebbe ascrivibile quale pratica commerciale occulta in quanto la promozione del marchio (nome del marchio, ndr) attraverso il duplice canale della storia Instagram e la successiva esposizione nel programma televisivo Ballando con le Stelle non sarebbe stata accompagnata da alcuna indicazione chiara, trasparente e immediatamente percepibile della natura pubblicitaria del contenuto”. L’associazione chiede, dunque, di predisporre tutti i controlli necessari “verificando il configurarsi di eventuali illeciti nelle condotte descritte in narrativa e conseguenti responsabilità, oltre che, in caso affermativo, di irrogare le relative sanzioni ed inibire i relativi comportamenti“.

L'articolo “Presunto caso di pubblicità occulta”: Rossella Erra e i gioielli indossati a Ballando con Le Stelle, l’esposto del Codacons proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti