Premio RomaFashion 2025 alla carriera e alle professioni moda

  • Postato il 31 ottobre 2025
  • Senza Categoria
  • Di Paese Italia Press
  • 10 Visualizzazioni

Nel corso dell’evento “RomaFashion White” andato in scena nella suggestiva Chiesa di San Paolo entro Le Mura, di particolare prestigio il momento dedicato al conferimento del “Premio RomaFashion” alla
Carriera e alle Professioni Moda.

L’iniziativa ideata nel 2002 dal fashion producer Antonio Falanga, condotta meravigliosamente dalla giornalista Cinzia Malvini, mira a rendere omaggio alle carriere e all’impegno dei principali protagonisti del
sistema moda italiano: giornalisti, stylist, fotografi, uffici stampa, istituti e accademie di moda, fashion testimonial, ecc … che promuovono e operano con competenza, nei diversi ambiti professionali del settore
moda.
I Premi ai Professionisti della Moda dell’Edizione 2025 sono stati conferiti:

per la Sezione “Istituzione & Imprenditoria” a Maura Basili Presidente della Camera Buyer Italia . A premiarla Alessandro Onorato, Assessore ai Grandi Eventi, Turismo, Sport e Moda del Comune di Roma.

Per la Sezione “Sartorialità Maschile” al Presidente dell’Accademia Nazionale dei  Sartori Daniele Piscioneri premiato dal Presidente di Via Condotti Valerio Lucci.

Lucilla Quaglia del quotidiano Il Messaggero il premio per la “Sezione Giornalismo” premiata dall’attore Graziano Scarabicchi.

Per la Sezione “Fashion News” il premio è stato conferito a Carmela Piccione giornalista dell’Agenzia stampa italiana Adnkronos premiata dall’Hair Stylist delle Dive Sergio Valente.

Per la Sezione “Fashion Testimonial” il premio è stato assegnato ad Angela
Tuccia, modella, attrice e giornalista italiana premiata da Vincenzo Merli della Maison Egon Von Fürstenberg.

Infine il premio per la Sezione “Libri di Moda” alla giornalista del quotidiano Il Sole 24 Ore Chiara
Beghelli, per il libro “Il Grande Telaio” premiata da Antonio Franceschini Responsabile Nazionale di CNA Federmoda.

Anche in questa edizione, RomaFashion White ha saputo coniugare eleganza e contenuto, ricordando che la moda non è solo apparenza, ma un linguaggio fatto di cultura, dedizione e persone. Il Premio “RomaFashion” continua così a essere un faro di riconoscimento per chi, dietro le quinte o sotto i riflettori, contribuisce con la propria visione a mantenere viva la magia del Made in Italy.

Leggi anche: 

L'articolo Premio RomaFashion 2025 alla carriera e alle professioni moda proviene da Paese Italia Press.

Autore
Paese Italia Press

Potrebbero anche piacerti