I cani domestici vivono in media tra i 10 e i 15 anni; i gatti sono più vicini ai 15, e in certi casi possono raggiungere anche i 20. Tanto o poco? Se chiedete ai loro padroni vi risponderanno sempre "troppo poco". Un sentimento diffuso che sta anche ispirando un nuovo filone di ricerca scientifica (e tecnologica), come raccontato in un lungo approfondimento dal Guardian.
È possibile dunque allungare la vita di cani e gatti? La risposta è "sì", almeno stando a quanto dicono una serie di aziende e start-up specializzate in longevità animale.. Come si rallenta l'invecchiamento? Al momento la start-up più importante per quanto riguarda la ricerca sulla longevità di cani e gatti è Loyal, con sede a San Francisco, che sta lavorando su un ormone presente in grandi quantità nei cani di grossa taglia, che hanno un'aspettativa di vita più bassa rispetto a quelli più piccoli.
L'ormone si chiama IGF-1, regola la crescita cellulare e Loyal sta provando a capire se sia possibile regolarlo non solo quando i cani sono ancora piccoli (che in questo caso rimarranno tali per tutta la vita), ma anche quando hanno già smesso di crescere. Anche se non si riuscisse a rallentare l'invecchiamento, Loyal crede che questa terapia possa aiutare a prevenire molte forme di cancro, una delle cause di morte più frequenti nei cani.. In attesa della pillola… Il Dog Aging Project, invece, un consorzio di laboratori di ricerca che stanno conducendo uno studio pluriennale sull'invecchiamento di cani e gatti, sta puntando sulla rapamicina, un farmaco usato per prevenire il rigetto degli organi trapiantati e che potrebbe però avere anche effetti sulla longevità degli animali – come già dimostrato per vermi e topi.
Tutti questi progetti, però, non devono distrarre da metodi più semplici e anche logici: chiunque studi la durata della vita di cani e gatti concorda che il modo migliore per allungarla è garantire loro una dieta equilibrata, uno stile di vita attivo e controlli regolari della salute. Se poi in futuro dovesse arrivare sul mercato una pillola per farli vivere più a lungo, voi la comprereste?.